Psicologia. Presentato il portale che aiuta i giovani a trovare trovare il lavoro “giusto”

Psicologia. Presentato il portale che aiuta i giovani a trovare trovare il lavoro “giusto”

Psicologia. Presentato il portale che aiuta i giovani a trovare trovare il lavoro “giusto”
È online www.laziogaranziagiovani.it, lo strumento web pensato dall’Ordine degli Psicologi del Lazio in collaborazione con la Fondazione dei Consulenti per il Lavoro per sostenere i giovani in cerca di occupazione. Una serie di quesiti attitudinali, professionali e psicologici renderà la ricerca più efficace e agevolerà l’incontro tra domanda e offerta.

È online il portale www.laziogaranziagiovani.it, lo strumento web realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Lazio in collaborazione con la Fondazione dei Consulenti per il Lavoro per agevolare l’incontro di domanda e offerta, nell’ambito del Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile denominato “Garanzia Giovani”. 
 
Con l’iscrizione al portale gli aspiranti tirocinanti accederanno a un orientamento finalizzato a valorizzare e promuovere, grazie a strumenti di valutazione psicologica, capacità e attitudini lavorative da sottoporre alle aziende. Parallelamente, aziende, associazioni e studi professionali potranno consultare un ricco database di profili per individuare giovani con attitudini congeniali alla propria idea organizzativa, cui offrire un percorso di crescita professionale e d’inserimento nel mondo del lavoro.
 
Spiega Nicola Piccinini, Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio: "Ai giovani si chiede alternativamente di essere flessibili o ambiziosi, orientati sui propri desideri o sulle esigenze del mercato, mentre viene completamente sottovalutata l’importanza di un accurato lavoro di analisi su se stessi, che pure è essenziale per il pieno sfruttamento delle proprie potenzialità e, di conseguenza, per un efficace posizionamento sul mercato. Questo progetto nasce con l’obiettivo di colmare almeno in parte questa lacuna, offrendo a chi cerca un’occupazione gli strumenti per una migliore valutazione del proprio profilo, e a chi la offre basi più solide nella selezione delle risorse desiderate".
 
Con questo intervento l’Ordine intende supportare le procedure messe in campo finora da Regione e Centro per l’Impiego nell'orientamento al lavoro. Recependo le indicazioni comunitarie, infatti, la Regione Lazio riserva ai giovani d’età compresa tra i 15 e i 29 anni non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un percorso scolastico o formativo alcune misure di accompagnamento attivo nel mondo del lavoro, garantendo la possibilità di svolgere un tirocinio formativo per sviluppare o ampliare competenze professionali.
 
Il Piano Europeo Garanzia Giovani prevede un’indennità di € 500,00 euro nei riguardi dei tirocinanti e l’erogazione di bonus occupazionali ai datori di lavoro che, a conclusione dell’esperienza di stage, offriranno loro la possibilità di un inserimento in organico, sia a tempo determinato sia a tempo indeterminato. Per conoscere più approfonditamente l’iniziativa dell’Ordine degli Psicologi del Lazio ed eventualmente aderire, si può visitare il portale www.laziogaranziagiovani.it. 

13 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...