Emergenze sanitarie. Oms vara un nuovo programma da 494 mln di dollari

Emergenze sanitarie. Oms vara un nuovo programma da 494 mln di dollari

Emergenze sanitarie. Oms vara un nuovo programma da 494 mln di dollari
Il nuovo programma è stato progettato per fornire un supporto rapido e completo per i paesi e le comunità che vivono o stanno cercando di recuperare da situazioni di emergenza causate da qualsiasi tipo di pericolo per la salute umana, sia epidemie, disastri naturali o causati dall'uomo o conflitti.

L’Organizzazione mondiale per la sanità e Stati membri hanno istituito un nuovo programma di salute per le Emergenze. Il programma si aggiunge alle capacità operative per le epidemie e le emergenze umanitarie. Lo rende noto l’Oms in una nota in cui evidenzia come “il nuovo programma è stato progettato per fornire un supporto rapido e completo per i paesi e le comunità che vivono o stanno cercando recuperare da situazioni di emergenza causate da qualsiasi tipo di pericolo per la salute umana, sia epidemie, disastri naturali o causati dall'uomo o conflitti”.
 
L’Oms fornirà la leadership nel contesto del regolamento sanitario internazionale e la salute, in relazione al sistema umanitario e ad una gestione più ampia dei disatri.
 
Al fine di soddisfare queste nuove responsabilità, i delegati hanno concordato un budget di US $ 494.000.000 per il programma per il 2016-2017. Si tratta di un aumento di US $ 160.000.000 al bilancio del programma esistente per il lavoro dell'OMS in caso di emergenza.

26 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...