Hiv pediatrico, caso Valentino. Oldrini (Lila): “Gravissimo che nascano ancora bambini con Hiv. Disattese linee guida sulla gravidanza”

Hiv pediatrico, caso Valentino. Oldrini (Lila): “Gravissimo che nascano ancora bambini con Hiv. Disattese linee guida sulla gravidanza”

Hiv pediatrico, caso Valentino. Oldrini (Lila): “Gravissimo che nascano ancora bambini con Hiv. Disattese linee guida sulla gravidanza”
Secondo i dati del bollettino del sistema di sorveglianza Hiv/Aids dell'Istituto Superiore di Sanità i casi di Hiv pediatrico a causa della trasmissione materno infantile sono  in ripresa: 9 casi registrati nel 2013-14 rispetto ai 4 del 2007-08. Lila chiede a Beatrice Lorenzin che sia garantito il rispetto delle linee guida sulla gravidanza per quanto riguarda il test Hiv

“E’ gravissimo che nel 2016 in Italia una donna in gravidanza non venga sottoposta al test Hiv e che questo abbia comportato la trasmissione del virus al figlio. Questo significa che le Linee guida sulla gravidanza sono state disattese”: il presidente della Lega Italiana per la Lotta contro L’Aids (Lila) Massimo Oldrini, interviene sul caso di cronaca di Valentino, trentenne romano in carcere per aver trasmesso il virus a molte donne una delle quali putroppo lo avrebbe trasmesso a suo figlio durante la nascita.

“Le linee guida sulla gravidanza  parlano chiaro – spiega Oldrini – c’è scritto che a tutte le donne in gravidanza bisogna fare due test Hiv, uno nel primo trimestre e uno nell’ultimo trimestre della gestazione. Questi test permettono di escludere l’infezione da Hiv nella madre oppure di assicurarle le terapie che impediscono la trasmissione materno infantile del virus. Nel caso della partner di Valentino è evidente che nessuno dei due test è stato somministrato alla donna e oggi il bambino ne paga le conseguenze”.

“Siamo venuti a conoscenza di questa storia a seguito della pubblicizzazione di un episodio di cronaca – conclude il presidente di Lila – ma ci chiediamo quanti casi analoghi avvengono senza che se ne parli. Secondo i dati del bollettino del sistema di sorveglianza Hiv/Aids dell'Istituto Superiore di Sanità i casi di Hiv pediatrico a causa della trasmissione materno infantile sono addirittura in aumento: "nove casi registrati nel 2013-14 rispetto ai quattro del 2007-08". Questo ci conferma che nel nostro paese non c'è sufficiente attenzione nei confronti dell’Hiv e chiediamo alla ministra Beatrice Lorenzin, che si è tanto spesa sul tema della maternità, che garantisca il rispetto delle linee guida sulla gravidanza per quanto riguarda il test Hiv".


 


Lorenzo Proia

26 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...