Campania. Inchiesta su nomine sanità, chiesta archiviazione per De Luca

Campania. Inchiesta su nomine sanità, chiesta archiviazione per De Luca

Campania. Inchiesta su nomine sanità, chiesta archiviazione per De Luca
Per i Pm non ci sarebbe alcun elemento che prova il coinvolgimento del governatore nei fatti contestati. Ciarambino (M5S): “Restano però a pieno titolo nell’inchiesta  il suo ex capo segreteria Mastursi e il suo consulente alla sanità Coscioni. Nella migliore delle ipotesi possiamo affermare che De Luca non sa scegliersi i collaboratori”.

I pm della procura di Roma hanno firmato una richiesta d’archiviazione per il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, che punta a fare luce sui rapporti tra Nello Mastursi, ex capo della sua segreteria politica e vice responsabile organizzativo del Pd campano, e l’avvocato Guglielmo Manna, marito di Anna Scognamiglio, relatore della sentenza che confermò il reintegro di De Luca dopo la sospensione del governatore per la legge Severino, all’indomani delle elezioni di fine maggio 2015.

A confermarlo una nota del consigliere del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione Trasparenza, Valeria Ciarambino. “Prendiamo atto della richiesta di archiviazione di De Luca nell’inchiesta sulle nomine nella sanità. Restano però a pieno titolo nell’inchiesta  il suo ex capo segreteria Mastursi e il suo consulente alla sanità Coscioni. Nella migliore delle ipotesi possiamo affermare con certezza che De Luca non sa scegliersi i collaboratori o forse li sa scegliere perché bravi a non lasciare tracce in giro”, commenta Ciarambino nella nota.

La consigliera prosegue affermando che il Movimento 5 Stelle è stata “l’unica forza politica a invocare un consiglio monotematico sulla vicenda e presentato una mozione di sfiducia a mano a mano che l’inchiesta va avanti emerge con forza quello che noi denunciavamo: un quadro allarmate di collusioni e connivenze, gestione della cosa pubblica come merce di scambio politico-clientelare, nomine già decise e notificate con pizzini alla maniera dei mafiosi. Il Movimento 5 Stelle da sempre denuncia questo sistema marcio – aggiunge – le nomine senza i criteri del merito e della trasparenza, messe nelle mani della malapolitica, sono il lasciapassare della corruzione e della compravendita di interi pezzi della pubblica amministrazione”.

“De Luca – conclude Ciarambino – con cinismo da Principe machiavelliano ‘adopera’ i suoi fedelissimi collaboratori-servi per poi abbandonarli al loro triste destino giudiziario”.

27 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...