Estate e anziani. Aiop Lazio: “Attenzione a ricoveri in case di riposo. Lì non c’è assistenza sanitaria adeguata”

Estate e anziani. Aiop Lazio: “Attenzione a ricoveri in case di riposo. Lì non c’è assistenza sanitaria adeguata”

Estate e anziani. Aiop Lazio: “Attenzione a ricoveri in case di riposo. Lì non c’è assistenza sanitaria adeguata”
L'allarme viene dalla presidente Jessica Veronica Faraoni che punta il dito contro la Regione Lazio “troppo lenta nell’ufficializzare accordi predeterminati risalenti a marzo scorso che riguardano le Rsa”. Per l'Associazione dell'ospedalità privata: "Non si può parlare sempre e solo di economia! Bisogna porre attenzione al sociale, cercando soluzioni che siano in grado di supportare il cittadino in difficoltà”.

Torna l’emergenza estate e anziani malati. “Attenzione ai ricoveri negli ospizi e nelle case di riposo, lì non c’è assistenza sanitaria adeguata”. Il grido d’allarme viene dalla Presidente dell’Aiop Lazio (Associazione Italiana Ospedalità Privata), Jessica Veronica Faroni che punta il dito contro la Regione Lazio “troppo lenta nell’ufficializzare accordi predeterminati risalenti a marzo scorso che riguardano le Rsa”.

“L’estate porta con sé sempre il triste scenario della condizione di molti anziani malati che devono essere ricoverati perché i familiari partono per le vacanze e nessuno può occuparsi di loro. Molte famiglie, a causa delle rette elevate, si vedranno costrette a portare i propri anziani negli ospizi o nelle case di riposo e di conseguenza nei pronto soccorso affollati degli ospedali”, afferma Faroni.

“Le case di riposo hanno costi più accettabili e spesso le famiglie non hanno altra scelta – continua la Presidente dell’Aiop – Ma i rischi sono alti per quegli anziani che invece dovrebbero avere assistenza sanitaria, quindi cure reali e non solo avere il pranzo, la cena ed essere lavati”.

“Se la Regione Lazio avesse reso operativi gli accordi che risalgono a Marzo relativamente alle RSA, per i quali l’Aiop si è battuta per lungo tempo, che prevedevano il pagamento di una retta più bassa – spiega Faroni – i ricoveri per gli anziani malati con varie patologie croniche nelle strutture sanitarie opportune sarebbero stati possibili. Anche questa estate molti anziani finiranno in fila nei pronto soccorso degli ospedali e negli ospizi a peggiorare la loro salute. Nel nostro Paese non si può parlare sempre e solo di economia! Bisogna porre attenzione al sociale, cercando soluzioni che siano in grado di supportare il cittadino in difficoltà”.

05 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....