Roma. La Farmacia San Gallicano di proprietà degli Ifo concessa in gestione. Obiettivo: ampliare i servizi per i cittadini

Roma. La Farmacia San Gallicano di proprietà degli Ifo concessa in gestione. Obiettivo: ampliare i servizi per i cittadini

Roma. La Farmacia San Gallicano di proprietà degli Ifo concessa in gestione. Obiettivo: ampliare i servizi per i cittadini
La gestione per i prossimi 10 anni sarà affidata alla Farmacia Igea. Importanti novità per i cittadini: apertura h24 per 365 giorni entro il primo anno, consulenze e screening in collaborazione con gli specialisti del San Gallicano, preparazioni galeniche e spedizioni in tutta Italia.

La storica Farmacia San Gallicano, di proprietà degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, viene concessa in gestione al fine di garantire un servizio globale alla persona e di sperimentare un modello gestionale pubblico-privato innovativo. Fiore all’occhiello sarà il laboratorio galenico e la produzione galenica industriale con il Marchio Azienda Farmaceutica San Gallicano. Tra le principali novità per i cittadini: apertura h24 per 365 giorni entro il primo anno, consulenze e screening in collaborazione con gli specialisti del San Gallicano; preparazioni galeniche e spedizioni in tutta Italia grazie al servizio “San Gallicano Express”.

Importanti anche i vantaggi per gli IFO: un canone annuo rialzato di oltre il 53% rispetto al canone minimo di concessione (parliamo di 200mila euro netti); ed in più l’1% aggiuntivo se la quota di fatturato eccede la soglia minima stabilita da contratto.
“Sono introiti – evidenzia Marta Branca, Commissario Straordinario degli IFO – che utilizzeremo per la ricerca, l’assistenza clinica e la formazione, i cardini della nostra mission. Inoltre sperimenteremo un modello gestionale completamente orientato a favore della salute delle persone e del miglioramento continuo dei servizi al cittadino.”

La gestione della farmacia per i prossimi 10 anni sarà dunque affidata all’esperienza della Farmacia Igea. “Molti i punti in comune – ha evidenziato Maria Catena Ingria, responsabile della Farmacia Igea- San Gallicano – la centralità della persona; la consapevolezza ed il rispetto della tradizione nonché uno sguardo innovativo per un servizio sempre più efficiente e di qualità.”

Tra i vari servizi offerti: immediata risposta alle richieste di farmaci grazie al magazzino robotizzato ad alta capienza o consegna nell’arco di 2 ore; disponibilità di nuove linee di vendita per rispondere alle esigenze di tutte le età; varie apparecchiature per autoanalisi; strumenti diagnostici online e a domicilio; collegamento con ReCup Regione Lazio; informazione per la promozione della salute in collaborazione con IFO, ASL e altre realtà ospedaliere; giornate educative, di prevenzione e di screening con esperti professionisti.
 

06 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....