Roma. Disabili. Argentin (Pd): “Assieme all’estate arrivano anche nuove barriere architettoniche”

Roma. Disabili. Argentin (Pd): “Assieme all’estate arrivano anche nuove barriere architettoniche”

Roma. Disabili. Argentin (Pd): “Assieme all’estate arrivano anche nuove barriere architettoniche”
E' l'allarme lanciato dalla deputata del Partito democratico che annuncia: "“Ho già presentato una interrogazione per porre l’attenzione sul problema e giungere ad una rapida soluzione, ma sono anche disposta a togliere sedie e tavolini, esercizio per esercizio". 

“È arrivata l’estate e insieme, a Roma, arrivano anche ulteriori barriere che impediscono la fruibilità e il movimento delle persone non vedenti e su sedie a ruote. Come sempre i tavolini dei bar vengono disposti non solo negli spazi autorizzati, ma addirittura sui percorsi tattili per i ciechi e sui marciapiedi, impedendo il passaggio delle carrozzine. Questo non è un problema solo di Roma, è diffuso dal nord al sud , ma nella città che ospita il Giubileo ci saremmo aspettati una attenzione maggiore, soprattutto perché molti tra i turisti sono anziani e svantaggiati”. E’ l’allarme lanciato da Ileana Argentin, deputata del Partito Democratico.

“Solo oggi ho ricevuto più di cento email da tutto il Lazio per evidenziare questo increscioso problema oltre che quello dei cassonetti dell’immondizia troppo pesanti per gli anziani. La mia denuncia – spiega la deputata democratica – non vuole essere rivolta all’inaccessibilità della scalinata di Piazza di Spagna, anche se sarebbe lecito, ma al semplice rispetto, nelle periferie cosi come in centro, della mobilita per tutti, perché una passeggiata è un diritto che non si può negare a nessuno, soprattutto se a causa di qualche facile guadagno basato sulle consumazioni lungo il marciapiede.”

“Ho già presentato una interrogazione per porre l’attenzione sul problema e giungere ad una rapida soluzione, ma – conclude Argentin – sono anche disposta a togliere sedie e tavolini, esercizio per esercizio, insieme a molte associazioni, perché la città, anche se a guida Cinque Stelle, è ancora di tutti i cittadini, tra cui anche noi, un po’ più sfigati”.
 

07 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....