Lazio. Assegnazioni nuove sedi farmaceutiche “bloccate”. Il 18 maggio la manifestazione a Roma dei farmacisti

Lazio. Assegnazioni nuove sedi farmaceutiche “bloccate”. Il 18 maggio la manifestazione a Roma dei farmacisti

Lazio. Assegnazioni nuove sedi farmaceutiche “bloccate”. Il 18 maggio la manifestazione a Roma dei farmacisti
Dopo 4 anni di attesa dal bando di concorso del 2012, 274 nuove sedi farmaceutiche sono ancora in attesa di essere aperte per il mancato invio delle delibere di assegnazione da parte della Regione. I farmacisti vincitori in attesa delle sedi manifesteranno presso la sede del Consiglio Regionale per conoscere le motivazioni del mancato rilascio delle determine di assegnazione definitiva.

Dopo 4 anni di attesa dal bando di concorso del 2012, 274 nuove sedi farmaceutiche sono ancora in attesa di essere aperte per il mancato invio delle delibere di assegnazione da parte della Regione Lazio. I farmacisti vincitori in attesa delle sedi saranno nuovamente presenti mercoledì 13 luglio alle ore 10:00 presso la sede del Consiglio Regionale Lazio, per conoscere le motivazioni del mancato rilascio delle determine di assegnazione definitiva.

"La recente procedura per l’accettazione da parte dei vincitori è motivo di urgenza per una conclusione particolarmente avvertita non solo dagli aventi diritto all’apertura della sede farmaceutica, ma anche per ridurre i disagi della popolazione che soffre per le difficoltà di accesso a questo servizio pubblico – spiegano i farmacisti in una nota -. Tra le cause del ritardo particolarmente contestati i ricorsi presentati da alcuni partecipanti con motivazioni sulle quali si è già pronunciato il Tar del Lazio con un’ordinanza nella quale si precisa che 'nella comparazione fra gli interessi pubblici e privati coinvolti, era preminente l’interesse della Regione a procedere alla copertura ed all’attivazione di sedi Farmaceutiche in ambito regionale'”.

Questi i presupposti della manifestazione indetta "per evitare ulteriori inevitabili danni ingiusti e gravi per la piena efficienza del Servizio Farmaceutico".

 

11 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....