Fazio ai medici: “Governo pronto a cambiare manovra”

Fazio ai medici: “Governo pronto a cambiare manovra”

Fazio ai medici: “Governo pronto a cambiare manovra”
L’impegno preso dal ministro al Congresso nazionale dell’Anaao Assomed. Ma purché sia garantita la parità dei saldi.

Fazio ha dichiarato che il Governo è disponibile ad accogliere alle proposte di modifica alle norme riguardanti i medici, ma sottolineando che le eventuali modifiche dovranno, in ogni caso, garantire la parità di saldi della manovra.
Il ministro si è detto pronto ad incontrare i vertici sindacali già dalla prossima settimana. Rispondendo ai giornalisti ha dichiarato che “come medico comprendo le ragioni della protesta dei sindacati”. Ma ha ribadito che i conti della manovra non possono essere modificati.

A Fazio l'Anaao Assomed ha chiesto, in particolare, un impegno ed un intervento decisivi affinchè in Parlamento la legge sia modificata con:

1. esclusione della sanità dal blocco del turnover;
2. esclusione del SSN dal congelamento delle retribuzioni visto che i fondi aziendali sono finanziati dal CCNL e non comportano ulteriori uscite per la Amministrazione statale;
3. esclusione del SSN dal campo di applicazione del comma 32 dell'art.9, per valorizzare competenze e meriti professionali a dispetto dell'ingerenza della politica
4. esclusione della sanità dalla riduzione della spesa per personale precario (che non può essere equiparato ai consulenti).

09 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....