Ospedale Colleferro, Giuliano (Ugl): “Da mesi continua a mancare personale medico in Ortopedia e Traumatologia”

Ospedale Colleferro, Giuliano (Ugl): “Da mesi continua a mancare personale medico in Ortopedia e Traumatologia”

Ospedale Colleferro, Giuliano (Ugl): “Da mesi continua a mancare personale medico in Ortopedia e Traumatologia”
E' la denuncia dell'Ugl provinciale romana per bocca del suo segretario Gianluca Giuliano. Il sindacato sottolinea come, nonostante le sue continue sollecitazioni e le promesse a inizio giugno della Asl Roma 5 di provvedere in merito, all'Ospedale di Colleferro continui a mancare personale medico reperibile nei reparti di Ortopedia e Traumatologia

“Nonostante le nostre sollecitazioni – denuncia il segretario provinciale Ugl Sanità, Gianluca Giuliano – e le promesse a inizio giugno  della Asl locale Roma 5 di provvedere in merito, all’Ospedale di Colleferro continua a mancare personale medico reperibile nei reparti di Ortopedia e Traumatologia, problema che si ripercuote fortemente sui degenti e sul personale infermieristico”. Il segretario provinciale sollecita nuovamente la Asl “a trovare una soluzione immediata”.

“Nel prot. n. 15247 del 6 giugno – prosegue Giuliano – il direttore sanitario aziendale ci comunicava di aver messo in atto tutte le azioni necessarie a garantire l’erogazione dei servizi e i livelli essenziali di assistenza. Ad oggi la situazione non è cambiata, anzi addirittura peggiorata perché dall’analisi dei turni del personale medico abbiamo verificato nel mese di giugno e luglio l’assenza di medici reperibili sia nei turni notturni che nei festivi”.

“In questo modo –conclude il segretario provinciale Ugl – viene lasciato in balìa degli eventi tutto il personale infermieristico il quale in caso di bisogno e urgenza si trova ad operare in serie condizioni di diagio. A questo punto l’intervento da parte della Asl deve essere immediato per venire incontro non solo ai lavoratori ma anche ai cittadini che hanno il diritto ad un’assistenza e ad un servizio migliore, più efficiente ed efficace”.


 


Lorenzo Proia

29 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....