Il bilancio sui feriti: 378 gestiti dal servizio sanitario regionale tra Rieti e Roma, 65 inviati in altre Regioni
Lo comunica in una nota la Regione Lazio tracciando un bilancio sui soccorsi per l’emergenza terremoto.
Per quanto riguarda gli accessi al Pronto Soccorso degli ospedali del Lazio, ecco la situazione descritta nella nota del tardo pomeriggio di ieri:
– Ospedale San Camillo de Lellis, a Rieti – Totale: 270 pazienti trattati ad oggi rimangono 37 pazienti ricoverati;
– Policlinico Gemelli – Totale 26 pazienti trattati ad oggi rimangono 9 ricoverati (2 bambini): 10 in codice rosso, 11 in codice giallo e 5 in codice verde;
– Asl Roma 1 – Totale 12 pazienti trattati e di questi 4 sono ancora ricoverati: 10 pazienti trattati all’ospedale San Filippo Neri 4 ancora ricoverati (2 codice rosso, 3 cod. giallo e 5 cod. verde); 2 all’ospedale Santo Spirito in codice verde;
– Asl Roma 2 – Totale 7 pazienti trattati e di questi 4 ancora ricoverati: 2 pazienti in codice rosso arrivati in eliambulanza all’ospedale Sandro Pertini ancora ricoverati, 5 pazienti al Policlinico Casilino in cod. verde 2 ancora ricoverati;
– Asl Roma 3 (ospedale G. B. Grassi di Ostia) – Totale 1 paziente: una donna in codice giallo ancora ricoverata;
– Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata – Totale 8 pazienti trattati e di questi 2 ancora ricoverati: 2 pazienti in codice rosso, 3 cod. giallo e 3 cod. verde;
– Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini – Totale 12 pazienti trattati e di questi 9 ancora ricoverati (un bambino): 6 codici rosso, 2 cod. giallo e 4 cod. verde;
– Policlinico Umberto I – Totale 14 pazienti trattati e di questi 5 ancora ricoverati: (3 pazienti in codice rosso, 9 cod. giallo e 2 in cod. verde);
– Policlinico Tor Vergata – Totale 5 pazienti trattati e di questi 2 ancora ricoverati: 3 pazienti in codice rosso e 2 in cod. giallo;
– Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – Totale 20 pazienti trattati e di questi 4 ancora ricoverati: 4 pazienti in codice rosso, 4 in cod. giallo e 12 cod. verde;
– CTO – Totale 3 pazienti tutti in codice verde.
30 Agosto 2016
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico