Roma. Torna il Banco della Salute. Il venerdì al Nuovo Mercato Esquilino si fa prevenzione

Roma. Torna il Banco della Salute. Il venerdì al Nuovo Mercato Esquilino si fa prevenzione

Roma. Torna il Banco della Salute. Il venerdì al Nuovo Mercato Esquilino si fa prevenzione
L’obiettivo è quello di portare avanti il programma di prevenzione gratuita dei tumori femminili e di prevenzione cardiologica e diabetologica su tutta la popolazione, con particolare attenzione nei confronti dei cittadini stranieri, oltre a fornire tutte le informazioni sui servizi socio sanitari offerti al territorio. Si concluderà il 30 giugno 2017

Torna anche quest’anno il Banco della Salute. Venerdì 9 settembre, dalle ore 10.30 alle 13.00, nella piazzetta del Nuovo Mercato Esquilino,  ci sarà il primo appuntamento con il progetto promosso dalla Assistenza Immigrati con il Coordinamento Programmi Screening e il Poliambulatorio di via Luzzatti della ASL Roma 1, in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sociali del Municipio Roma I Centro, che ha sostenuto le iniziative di prevenzione anche con la Campagna "A tutta salute".

Insieme a loro un’équipe della Caritas con il progetto "InformaSaluteSuStrada", presente allo stand insieme al personale dell’Azienda sanitaria. L’obiettivo è quello di portare avanti il programma di prevenzione gratuita dei tumori femminili e di prevenzione cardiologica e diabetologica su tutta la popolazione, con particolare attenzione nei confronti dei cittadini stranieri, oltre a fornire tutte le informazioni sui servizi socio sanitari offerti al territorio.

Per quanto riguarda la prevenzione cardiovascolare e il diabete verrà effettuata la misurazione della pressione arteriosa e la glicemia capillare, mentre per i tumori femminili il pap test e l’orientamento all’esame mammografico. L’iniziativa si concluderà il 30 giugno 2017.


 


Lorenzo Proia

08 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....