Frosinone. Arrivano 7 nuove ambulanze

Frosinone. Arrivano 7 nuove ambulanze

Frosinone. Arrivano 7 nuove ambulanze
Le nuove ambulanze serviranno sette comuni della provincia di Frosinone e andranno a sostituire mezzi vecchi e obsoleti, con 12 anni e una media di 300 mila km. L’obiettivo è sempre lo stesso: garantire un servizio più efficiente, tecnologicamente avanzato e rapido

7 nuove ambulanze per il territorio di Frosinone, il sistema dell’emergenza è più forte.Prima dell’estate sono arrivate le prime 42 ambulanze che l’Ares sta destinando a diversi territori del Lazio: ieri ne sono state consegnate 3 a Latina e altre 3 sono andate subito a Rieti per l’emergenza terremoto.

Un servizio più efficiente, tecnologicamente avanzato e rapido. Le nuove ambulanze serviranno sette comuni della provincia di Frosinone e andranno a sostituire mezzi vecchi e obsoleti, con 12 anni e una media di 300 mila km.

L’investimento regionale totale per le nuove ambulanze è stato di circa 7 milioni di euro. Entro l’anno saranno terminate le consegne di tutte le 86 nuove ambulanze previste e che andranno a rinnovare al 95% il parco mezzi di ares 118. Grazie anche alla collaborazione con Anac, che ha vigilato sulla gara, sono stati assegnati i 5 lotti rimanenti per la fornitura delle restanti 44 ambulanze.

11 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....