Lazio. Rinviata valutazione commissione regionale su Atti aziendali Asl Rm 1 e 2

Lazio. Rinviata valutazione commissione regionale su Atti aziendali Asl Rm 1 e 2

Lazio. Rinviata valutazione commissione regionale su Atti aziendali Asl Rm 1 e 2
La seduta è stata rinviata in attesa di ulteriore documentazione richiesta dagli esponenti delle opposizioni. Aggiornamento in commissione invece sull’ all'assegnazione di nuove sedi farmaceutiche. Panella: “Proseguiremo fino al 63esimo posto in graduatoria, tutte riguardanti il territorio di Roma, per poi affrontare il nodo di Latina appena dopo la pronuncia di merito del Tar”

La commissione Politiche sociali e Salute, presieduta da Rodolfo Lena, si è oggi riunita per esaminare l'atto aziendale della Asl Roma 1, predisposto dal commissario straordinario Angelo Tanese. La seduta è stata però rinviata in attesa di ulteriore documentazione richiesta dagli esponenti delle opposizioni. Sconvocata, di conseguenza, anche l'audizione prevista al pomeriggio sugli indirizzi strategici della Asl Roma 2. 

Il Movimento 5 stelle ha depositato agli atti un rapporto analitico sul modello di valutazione, sui criteri di assegnazione e sulla verifica degli obiettivi dei direttori generali delle Asl del Lazio. 

Come annunciato dal presidente Lena durante la seduta di Consiglio regionale del 7 settembre scorso, in apertura di seduta il responsabile della direzione regionale Salute e politiche sociali, Vincenzo Panella, ha fornito un aggiornamento rispetto all'assegnazione di nuove sedi farmaceutiche nel Lazio a seguito del concorso bandito nel 2012. Panella ha dichiarato che nelle ultime settimane la Regione ha adottato 30 decreti di assegnazione con riserva delle sedi, già notificate agli interessati. "Proseguiremo fino al 63esimo posto in graduatoria, tutte riguardanti il territorio di Roma, per poi affrontare il nodo di Latina appena dopo la pronuncia di merito del Tar attesa per il 20 ottobre prossimo su alcuni ricorsi che finora hanno di fatto rallentato le procedure previste". 

A fronte di ulteriori richieste di chiarimento da parte dei farmacisti in graduatoria e di alcuni consiglieri di opposizione, il presidente Lena ha annunciato una apposita seduta di Commissione sull'argomento, coinvolgendo anche l’ufficio Avvocatura della Regione. 

12 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....