Roma. “Screening per la prevenzione interrotto senza alcuna spiegazione”. Il Codici diffida la Asl RM D

Roma. “Screening per la prevenzione interrotto senza alcuna spiegazione”. Il Codici diffida la Asl RM D

Roma. “Screening per la prevenzione interrotto senza alcuna spiegazione”. Il Codici diffida la Asl RM D
L’associazione riferisce come a gennaio la Asl RM D aveva invitato gli utenti a ritirare il kit del test per la ricerca del sangue occulto fecale, specificando che chi aveva un esito dubbio o francamente positivo doveva eseguire la colonscopia. “Ma gli esami colonscopici sono stati interrotti senza alcuna spiegazione”. Il Codici chiede “l’immediata ripresa delle attività di screening”.

“Il programma per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del colon retto promosso dalla Asl RM D è in vacanza fino a data da destinarsi”. A lanciare l’allarme è l’associazione a tutela dei consumatori Codici.

“Si sa il rientro dalle vacanze è sempre duro per tutti ma per i servizi di prevenzione della Asl RM D deve essere stato particolarmente difficile visto che sono ancora in vacanza”, commenta il Codici in una nota in cui si spiega che “con una lettera del 7/1/2016 la Dott.ssa Patrizia Allegrucci per conto della Asl RM D comunicava alle persone di età compresa tra i 50 ed i 74 anni  di ritirare un kit per l'esecuzione del test per la ricerca del sangue occulto fecale (SOF).  Nella nota si avvisava che in caso di esame dubbio o francamente positivo la persona viene chiamata telefonicamente per eseguire un approfondimento diagnostico, la colonscopia. Se l'esame conferma la presenza di una lesione da asportare, agli utenti verrà fissato un appuntamento per un intervento chirurgico, secondo quanto previsto dalle Linee Guida Nazionali ed Europee. Tutto molto bello!”.

“Succede però – prosegue il Codici – che gli utenti della Asl RM D che hanno familiarità vengono inviati d’ufficio alla visita per l’esame colonscopico da effettuarsi presso il Presidio Ospedaliero G.B. Grassi: UOC Chirurgia Direttore Prof. Alberto D'Amato; Dott. Erminio Capezzuto Dirigente UOS Endoscopia Digestiva. O presso il Presidio Ospedaliero Policlinico Luigi Di Liegro Ambulatorio di Endoscopia Digestiva Gastroenterologo Dott. Stefano Frontespezi. Evidentemente però le vacanze non hanno fatto bene, perché gli esami colonscopici sono stati interrotti senza alcuna spiegazione se non quella che ad agosto si va in vacanza. Gli ignari utenti che ci hanno segnalato l’anomalia sono molto preoccupati perché dopo la visita veniva detto loro che l’esame doveva essere effettuato con una certa urgenza e tutto questo avveniva nei mesi di maggio e giugno”.

Il Codici si è quindi attivato e “ha scoperto che il Di Liegro non effettua più questo esame e il Grassi opera solo per le urgenze”.

Il cancro del colon retto, evidenzia l’associazione, “è uno dei tumori più frequenti nei paesi industrializzati, in Italia rappresenta la seconda neoplasia per mortalità dopo quella del polmone e per prevalenza dopo quella della mammella. In Italia è la causa di oltre 18.000 decessi l'anno, pari al 12,2% di tutti i decessi per tumore maligno e sono circa 38.000 i nuovi casi diagnosticati ogni anno, con tassi di incidenza nella popolazione di 30.3 casi per 100 mila nelle donne e 52.0 casi per 100 mila negli uomini. Numeri importanti che evidentemente soggiacciono a oscure logiche” di cui il Codici ha chiesto “immediata spiegazione al Direttore Generale, intimando l’immediata ripresa delle attività di screening”.

14 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....