Opg: ennesimo morto ad Aversa. Marino “qualità delle cure assente”

Opg: ennesimo morto ad Aversa. Marino “qualità delle cure assente”

Opg: ennesimo morto ad Aversa. Marino “qualità delle cure assente”
È la settima vittima di quest’anno. Una media di una morte al mese. È successo un’altra volta nell’Ospedale psichiatrico giudiziario di Aversa. Causa di questo ennesimo dramma, secondo Ignazio Marino, presidente della Commissione d'inchiesta sul Ssn, è “l'inadeguatezza degli Opg”, una carenza gravissima “considerando che in queste strutture vengono trattati e somministrati psicofarmaci”.

Torniamo a parlare degli ospedali psichiatrici giudiziari, una realtà nel nostro Paese che si caratterizza per la sua “inadeguatezza” nel trattare gli “internati”. Nell’Opg di Aversa apprendiamo che c’è stata la settima morte di questo 2011, quindi un dramma al mese, secondo la media.
 
“La morte di oggi – riferisce il senatore Ignazio Marino, presidente della Commissione d'inchiesta sul Ssn – sottolinea dolorosamente ancora una volta l'inadeguatezza dei cosiddetti Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Una carenza che è ancora più grave considerando che in queste strutture vengono trattati e somministrati psicofarmaci".
 
"Nulla ricorda un ospedale – aggiunge Marino –. In un ospedale non si chiama il 118, si hanno i mezzi per intervenire subito se un paziente sta male”. Queste invece secondo il senatore del Pd "sono strutture dove la qualità delle cure è assente, il degrado è aberrante”.
 
Cosa fare dunque? “Dobbiamo arrivare davvero a una riforma del sistema che superi gli Opg – conclude Marino –, trasformandoli in luoghi di cura. C'e' la determinazione trasversale di tutti i partiti presenti in Commissione, senza toccare la legge Basaglia. La psichiatria giudiziaria si è rivelata un territorio senza certezze e dignità di cure per questi malati, spesso vittime di contenzione e violenza".

06 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...