Sisma. Tornano di nuovo in azione nel Lazio i farmacisti volontari

Sisma. Tornano di nuovo in azione nel Lazio i farmacisti volontari

Sisma. Tornano di nuovo in azione nel Lazio i farmacisti volontari
La Direzione comando e controllo della Protezione civile ha chiesto che fosse reso disponibile un camper farmaceutico e due farmacisti nella località Accumuli, uno dei centri della provincia di Rieti più duramente colpiti dal terremoto dello scorso 24 agosto. Di conseguenza il camper dell’Associazione volontari di Verona è partito questa mattina.

Nella serata di ieri, la Protezione Civile ha nuovamente attivato l’Associazione Farmacisti volontari al fine di garantire l’erogazione dell’assistenza farmaceutica nella località di Accumoli, uno dei centri della provincia di Rieti più duramente colpiti dal terremoto dello scorso 24 agosto. La DICOMAC (Direzione comando e controllo) della Protezione civile ha chiesto che fosse reso disponibile un camper farmaceutico e due farmacisti, di conseguenza il camper dell’Associazione volontari di Verona è partito questa mattina alla volta di Accumoli.
 
"Per tutta la professione è un motivo di orgoglio che i Farmacisti volontari siano ormai parte integrante dei dispositivi di soccorso in caso di calamità e che abbiano finora dimostrato una grande capacità di risposta, come riconosciuto più volte dalla stessa Protezione civile", scrive in una nota la Fofi.  

28 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...