Nuove assunzioni. M5S in pressing su Lorenzin: “Vogliamo sapere cosa è stato deciso alla riunione tecnica di ieri annunciata dal ministro al question time”

Nuove assunzioni. M5S in pressing su Lorenzin: “Vogliamo sapere cosa è stato deciso alla riunione tecnica di ieri annunciata dal ministro al question time”

Nuove assunzioni. M5S in pressing su Lorenzin: “Vogliamo sapere cosa è stato deciso alla riunione tecnica di ieri annunciata dal ministro al question time”
I deputati pentastellati della commissione Affari Sociali della Camera pronti a chiedere "accesso agli atti per conoscere esito riunione tra Governo e Regioni”. Il riferimento è a quella che Lorenzin aveva definito la "riunione finale" del tavolo tecnico per la validazione del metodo di calcolo dei fabbisogni di personale per poter finalmente dare avvio alle procedure previste per poter indire i concorsi per le nuove assunzioni previsti dalla stabilità.

“Ieri si è svolta la riunione finale tra il ministero della Salute e rappresentanti delle Regioni per definire i fabbisogni del personale medico sanitario. Di tale riunione, di cui siamo venuti a conoscenza a seguito della replica del ministro Lorenzin al question time del 28 settembre sullo sbocco del turnover e l’orario di lavoro del personale medico, al momento non vi è traccia. Alla luce della mancanza di trasparenza dimostrata dal ministro e dal dicastero che preside, faremo una richiesta di accesso agli atti per conoscere l’esito di detta riunione”. Così i deputati M5S in commissione Affari Sociali.
 
“Il ministro Lorenzin in diretta tv si era mantenuta totalmente sul vago rispetto al tema del turnover del personale medico sanitario salvo poi, nella giornata di ieri, affermare che in legge di Bilancio ci sarà una prima risposta rispetto a questo annoso problema. A Lorenzin però corre l’obbligo di fornire spiegazioni dettagliate sull’argomento e non limitarsi solamente ad annunci o informazioni generiche: il contenuto delle soluzioni trovate nell’ambito del tavolo tecnico sopra citato non sono consultabili su nessuna piattaforma istituzionale. Quello della trasparenza della Pubblica Amministrazione nei confronti dei cittadini non è un’opzione, ma un obbligo”, concludono i 5 stelle.

30 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....