Imperia. Liste di attesa pilotate e corruzione alla Asl 1

Imperia. Liste di attesa pilotate e corruzione alla Asl 1

Imperia. Liste di attesa pilotate e corruzione alla Asl 1
La Guardia di finanza ha perquisito abitazioni e uffici delle persone indagate, funzionari pubblici e responsabili di strutture sanitarie convenzionate. Secondo l’ipotesi investigativa sarebbe stato creato, in accordo con il personale dell’Asl, un vero e proprio Cup parallelo a quello ufficiale.

Pilotavano le liste di attesa per esami medici a vantaggio di amici, vidimavano fatturazioni per prestazioni non svolte ai centri convenzionati, usavano le strutture sanitarie pubbliche a fini personali e in un caso e' stata data la precedenza alla cura della gatta di un'amica con pazienti in fila al pronto soccorso di un ospedale. Avveniva in strutture della Asl1 di Imperia. Su questo sta indagando la Guardia di finanza che, coordinata dalla procura, ha compiuto 32 perquisizioni in abitazioni e uffici delle persone indagate, funzionari pubblici e responsabili di strutture sanitarie convenzionate. Sono stati sequestrati numerosi documenti. I reati contestati sono peculato, truffa ai danni dello Stato, falso e abuso d'ufficio. Ma sono stati individuati anche "profili corruttivi".
 
Secondo l’ipotesi  investigativa sarebbe stato creato, in accordo con il personale dell’Asl,  un vero e proprio Cup parallelo a quello ufficiale, alfine di ottenere prenotazioni, cancellazioni e prenotazioni di prestazioni già eseguite a privati pazienti che ovviamente non avrebbero potuto ottenere osservando le normali procedure di prenotazione (a danno dei pazienti che trovano il posto già occupato e si vedono allungare le liste d’attesa). Nel corso delle indagini è emerso. Per di più. Un intollerabile episodio: mentre numerosi pazienti erano in attesa al pronto soccorso di un ospedale della zona, il medico responsabile dell’urgenza si premurava di effettuare un esame radiologico ed esami del sangue alla gattina della sua amica, ovviamente tutto a danno del Ssn e dei pazienti.

03 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...