Il Ministero partecipa alla Fiera Cavalli di Verona

Il Ministero partecipa alla Fiera Cavalli di Verona

Il Ministero partecipa alla Fiera Cavalli di Verona
Da giovedì 10 a domenica 13 novembre i medici veterinari della Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari saranno presenti presso lo stand nel padiglione 1 per promuovere la salute e il benessere del cavallo. Il personale del Ministero sarà a disposizione degli alunni delle scuole elementari e medie che parteciperanno alla Fiera

Anche il Ministero della Salute partecipa a Fiera Cavalli Verona. Da giovedì 10 a domenica 13 novembre i medici veterinari della Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari saranno presenti presso lo stand nel padiglione 1 per promuovere la salute e il benessere del cavallo. La presenza del Ministero alla tradizionale manifestazione sarà l’occasione per approfondire direttamente con gli addetti ai lavori alcuni temi centrali relativi al settore degli equidi.

Il programma prevede che giovedì 10, alle ore 15, si parli di "Benessere del cavallo sportivo"; venerdì 11, alla stessa ora, il tema sarà "Mascalcia: proposte di riordino normativo"; sabato 12, infine, al centro del dibattito la nuova ordinanza ministeriale dedicata ai palii: "Manifestazioni popolari con equidi: l’applicazione delle regole"”. L’ingresso alle tre tavole rotonde è strettamente riservato ai portatori di interesse invitati.

Nei giorni della manifestazione il personale del Ministero sarà, inoltre, a disposizione degli alunni delle scuole elementari e medie che parteciperanno alla Fiera per una panoramica generale sul mondo del cavallo. Presso lo stand verrà anche distribuito materiale informativo per promuovere una corretta relazione tra uomo e cavallo a partire proprio dai più giovani.

08 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...