Scura firma il decreto per il via alla Terapia intensiva pediatrica

Scura firma il decreto per il via alla Terapia intensiva pediatrica

Scura firma il decreto per il via alla Terapia intensiva pediatrica
Il Decreto prevede una Struttura complessa di sei posti letto da realizzare in uno degli Ospedali Hub calabresi. Con successivo atto, “a seguito di considerazioni logistiche”, verrà deciso in quale Hub sarà destinata la sede.

“A seguito dell'interessamento del Garante per l'infanzia e adolescenza, Antonio Marziale, la Struttura commissariale con il Dipartimento Tutela della Salute, ha adottato il Decreto avente ad oggetto la 'Terapia Intensiva ad Alta Specialita' Pediatrica'”. Ad annunciarlo un comunicato a firma del commissario per il Piano di rientro dal deficit sanitario della Calabria, Massimo Scura, e del sub commissario Andrea Urbani.

“Il Decreto – si legge nella nota rilanciata dall'Ansa – porta la firma del Dirigente di settore, Sergio Petrillo; del Dirigente generale Riccardo Fatarella; del sub Commissario, Andrea Urbani, e del Commissario, Massimo Scura”.

“Come si ricorderà, fin dalla prima sollecitazione del Garante – si afferma ancora nella nota – la Struttura commissariale aveva invitato tutti i pediatri ed i rianimatori degli ospedali HUB a trovare la migliore modalità per istituire in Calabria un'Unità operativa complessa di Terapia intensiva pediatrica. Dal loro lavoro e dalle considerazioni finali è stato adottato il Decreto”.

Nel provvedimento si prevede la realizzazione di “una Struttura complessa di sei posti letto” da sviluppare “in uno degli Ospedali Hub calabresi. Con successivo atto, a seguito di considerazioni logistiche, verrà deciso in quale Hub sarà destinata la sede della Terapia intensiva pediatrica”, annunciano i commissari.

18 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....