Salerno. Giovanni D’Angelo nuovo presidente dell’Ordine dei medici

Salerno. Giovanni D’Angelo nuovo presidente dell’Ordine dei medici

Salerno. Giovanni D’Angelo nuovo presidente dell’Ordine dei medici
Il presidente uscente Bruno Ravera ha confermato le dimissioni dopo 45 anni. L’elezione di D’Angelo è avvenuta all’unanimità fatta eccezione di una scheda bianca. Nei prossimi giorni si procederà al completamento degli organi previsti dall’ordinamento e l’individuazione, mediante analoga procedura elettiva da parte dei consiglieri, del vicepresidente, casella lasciata vuota proprio da D’Angelo.

Dopo 45 anni di presidenza Bruno Ravera lascia la guida dell’Ordine dei medici di Salerno. Il testimone viene raccolto dal vicepresidente Giovanni D’Angelo eletto a scrutinio segreto dal Consiglio dell’Ordine riunito martedì scorso 15 novembre.
 
Il Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno ha dunque accettato le dimissioni del presidente uscente Bruno Ravera dopo averle respinte già un mese fa. Le dimissioni e l’elezione del nuovo presidente erano all’ordine del giorno.
 
Proprio Ravera aprendo i lavori ha ribadito la volontà di dimettersi, così come già dichiarato nella riunione di Consiglio tenutasi pochi giorni prima e conclusasi con il nuovo no unanime delle dimissioni e l’invito ad una ulteriore riflessione. Lo storico presidente dell’Ordine di Salerno del resto, sin dallo scorso 20 ottobre aveva annunciato l’intenzione di lasciare. 
 
“Non ci sono motivazioni che tengano – aveva spiegato a chi lo aveva indotto a ripensarci – è una considerazione elementare che tutte le esperienze hanno un inizio e una fine. E’ un ciclo che si completa, forse un po’ anticipatamente per consentire a coloro che subentreranno di per proseguire l’opera avviata”. Ravera ha guidato l’Ordine salernitano per 45 anni e anche in questa occasione ha tenuto a precisare come l’Ordine dei medici non è un organo partitico ma si occupa e deve occuparsi di politica sanitaria. Che vincolano l’Ordine a rappresentare una delle componenti della società civile. E partecipa o dovrebbe farlo alle attività di programmazione e controllo della sanità provinciale.    
  
L’elezione di D’Angelo avviene all’unanimità fatta eccezione di una scheda bianca. Nei prossimi giorni si procederà al completamento degli organi previsti dall’ordinamento e l’individuazione, mediante analoga procedura elettiva da parte dei consiglieri, del vicepresidente, casella lasciata vuota da D’Angelo.

18 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...