Dal piano cronicità alle reti cliniche ospedale-territorio: a che punto siamo? Il punto al Forum Risk

Dal piano cronicità alle reti cliniche ospedale-territorio: a che punto siamo? Il punto al Forum Risk

Dal piano cronicità alle reti cliniche ospedale-territorio: a che punto siamo? Il punto al Forum Risk
Istituzioni, professionisti e cittadini a confronto sulle nuove innovazioni organizzative messe in campo dal Ssn. Le videointerviste a Pisanti (Ministero Salute), Desideri (Federsanità Anci), Aceti (Cittadinanzattiva-Tdm), Corti (Regione Veneto).

Sessione al Forum Risk management di Firenze dedicata alle innovazioni organizzative messe in campo dal Ssn: dal Piano cronicità alla reti cliniche ospedale-territorio.
 
Le videointerviste: 

Paola Pisanti (Ministero Salute): “Il piano nazionale cronicità focalizzato sulla persona” 
 
Enrico Desideri (Federsanità Anci): “Obiettivo: garantire risposta di prossimità” 
 
 
Tonino Aceti (Cittadinanzattiva-Tdm): “Le diagnosi di alcune patologie arrivano anche con anni di ritardo” 
 
 
Maria Chiara Corti (Veneto): “Importante saper predire gli eventi” 
 

30 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

C’erano una volta i buoni esempi sanità
C’erano una volta i buoni esempi sanità

C’era una volta l’Emilia-Romagna a dare il buon esempio con una sanità dignitosa, una solidarietà che non aveva uguali verso i più deboli di ovunque fossero e con il costante...

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...

Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”
Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”

In Italia c’è un forte squilibrio nella distribuzione di Rsa e Centri Diurni, presidi fondamentali per l’assistenza alle persone con demenza, con il Sud che ha un quarto delle strutture...