Le Aft di Napoli partite col piede sbagliato. Regole non rispettate

Le Aft di Napoli partite col piede sbagliato. Regole non rispettate

Le Aft di Napoli partite col piede sbagliato. Regole non rispettate

Gentile direttore,
partono tra roventi polemiche ed in un clima di forti contestazioni, insieme a diffide e possibili azioni giudiziarie, le sperimentazioni delle Aggregazioni funzionali territoriali (Aft), presso la Asl Napoli 1 centro della regione Campania.
 
In una nota, presente in allegato, inviata al vertice aziendale della ASL Napoli 1 – il segretario regionale della Campania dello S.M.I. (Sindacato dei Medici Italiani) Antonio Pacelli, diffida il direttore generale della Asl Napoli 1 centro per la violazione dei diritti sindacali ai sensi del l’art. 28 Legge 300 del 20/05/70.
 
Il Sindacato dei Medici Italiani, che rappresenta all’interno della Asl Napoli 1 centro e nel contesto professionale della Medicina Generale, la seconda sigla sindacale per numero di iscritti di Assistenza Primaria e la prima sigla per la Continuità Assistenziale, denunzia gravi irregolarità amministrative nella istituzione delle AFT “sperimentali” in sede aziendale ed anche che sono state effettuate delle nomine non conformi di coordinatori, presso i distretti sanitari n° 28 e n°33, avvenute senza rispettare benché minimamente l'accordo integrativo regionale (A.I.R.) e tanto meno i verbali del comitato ex art. 24 della regione Campania, unico organo deputato all’interpretazione dei rapporti convenzionali in medicina generale.
 
Dobbiamo registrare purtroppo la partenza delle Aft a Napoli con il piede sbagliato senza il rispetto di alcuna regola e soprattutto delle norme vigenti. Esprimiamo inoltre rammarico per quella che poteva essere una sperimentazione utile per la medicina generale in Campania e soprattutto per il miglioramento dell’assistenza ai cittadini .
 
Rappresentiamo la amarezza degli oltre 100 medici di medicina generale della ASL Napoli 1 centro iscritti allo SMI che si aspettavano il rinnovamento della medicina generale con la massima trasperenza ed il rispetto delle normative vigenti.
 
Ci auguriamo che tali anomalie, presenti a nostro avviso nell’iter sperimentale, non debbano concretizzarsi in risvolti giudiziari e che il tutto possa rientrare in tempi brevi – così come previsto dalla legge – nell'ambito dei comitati di settore .
 
dott. Ernesto Esposito
Referente aziendale ASL Napoli 1
Consigliere nazionale SMI

Ernesto Esposito

30 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”
Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”

Gentile Direttore, la polemica sulle presunte irregolarità all’indomani delle segnalazioni di foto dei test circolate sul web, non aggiungono e non tolgono nulla rispetto al valore dell’impianto messo in atto...

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...

Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl
Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl

Gentile Direttore, quali soluzioni possiamo proporre per risolvere i problemi emersi dall’ultima analisi di dati pubblicati sull’HIV dall’ISS relativi al 2024? L’ISS mostra un quadro epidemiologico dell’HIV in Italia caratterizzato...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...