Dialisi e telemedicina. Il monitoraggio da remoto è la vera innovazione. Focus al Forum Risk

Dialisi e telemedicina. Il monitoraggio da remoto è la vera innovazione. Focus al Forum Risk

Dialisi e telemedicina. Il monitoraggio da remoto è la vera innovazione. Focus al Forum Risk
Questa nuova tecnologia permette al clinico di verificare ed eventualmente modificare la terapia, senza attendere il successivo controllo presso il centro.

“Il monitoraggio da remoto rappresenta la principale innovazione per i pazienti affetti da insufficienza renale cronica”. Ad affermarlo è il Prof. Gianfranco Gensini (Presidente Sit) in occasione dell’ 11 Forum Risk Management in corso a Firenze.

Una tecnologia permette al clinico di verificare ed eventualmente modificare la terapia, senza attendere il successivo controllo presso il centro.
Questo sistema migliora la qualità della vita del paziente attraverso un percorso sicuro e sostenibile. Anche in termini di Privacy e sicurezza informatica. L’Avv. Chiara Rabbito (esperto di privacy e sicurezza informatica SIT) a tal proposito ha dichiarato che è “in atto un processo volto a garantire tali requisiti fin dall’origino del progetto”.

Una strada che sembra segnata, anche dalle parole del direttore (Fiaso) Nicola Pinelli che nel corso della sessione dei lavori ha dichiarato che “è auspicabile un PDTA condiviso che utilizzi anche il monitoraggio da remoto in dialisi peritoneale a beneficio dei pazienti e della sostenibilità del sistema”.

01 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

C’erano una volta i buoni esempi sanità
C’erano una volta i buoni esempi sanità

C’era una volta l’Emilia-Romagna a dare il buon esempio con una sanità dignitosa, una solidarietà che non aveva uguali verso i più deboli di ovunque fossero e con il costante...

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...

Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”
Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”

In Italia c’è un forte squilibrio nella distribuzione di Rsa e Centri Diurni, presidi fondamentali per l’assistenza alle persone con demenza, con il Sud che ha un quarto delle strutture...