Biella. Per gli utenti dell’ospedale tariffe agevolate nelle strutture ricettive del territorio

Biella. Per gli utenti dell’ospedale tariffe agevolate nelle strutture ricettive del territorio

Biella. Per gli utenti dell’ospedale tariffe agevolate nelle strutture ricettive del territorio
La Asl ha siglato un patto con Asvom e “Biella Accoglie”. Dodici in tutto le strutture ricettive che al momento aderiscono al progetto. L’obiettivo è dare “supporto ai pazienti e ai loro familiari che per motivi di salute si recano al Nuovo Ospedale di Biella ma provengono da fuori provincia”.

“Assistenza non può non fare rima con accoglienza”. È per questa ragione che l’Asl di Biella, l’ASCOM e  il consorzio “Biella Accoglie” hanno firmato una convenzione con cui viene dato supporto a quei cittadini che per motivi di salute si recano al Nuovo Ospedale di Biella ma provengono da fuori provincia. L’obiettivo “è rendere agevole, con condizioni economiche più favorevoli, il soggerno degli utenti o dei loro familiari o accompagnatori”.
 
Dodici in tutto le strutture ricettive che al momento hanno scelto di aderire al progetto: Amministrazione Santuario di Oropa, Affittacamere Belle Epoque, Tenuta Calendario, Hotel Augustus, Hotel Bugella, Hotel Europa, Agorà Palace Hotel, Relais Santo Stefano, Una Golf Hotel Cavaglià, Castello La Rocchetta, Golf Hotel Ristorante Le Betulle, Il Talucco.

Una offerta differenziata per fasce e colori: bianca per le realtà in cui il prezzo è sotto i 40€, gialla pari a 40€, azzurra 50 €, verde 70 € (i prezzi si intendono per notte). Le tariffe sono riferite ad una camera doppia uso singola, con possibilità di prima colazione.

Per usufruire di questa possibilità è necessario presentare presso la struttura alberghiera un apposito coupon che verrà rilasciato dal personale dei reparti ospedalieri, dell’accettazione dei prericoveri o dello sportello URP.

Su www.aslbi.piemonte.it e www.ascombiella.it  i cittadini troveranno ulteriori informazioni con tutti servizi aggiuntivi grantiti dalle strutture ( navetta gratuita, ristorante interno ecc).

“Questo accordo – ha detto il direttore generale Gianni Bonelli – è un ulteriore elemento che compone il piano di miglioramento messo a punto per elevare il grado di umanizzazzione della nostra realtà. Qualità del servizio offerto che si misura, dunque, su più fronti e che è parte di un processo ben determinato in cui l’ospedale di Biella si apre al territorio e con esso dialoga per costruire sinergie di sviluppo e di sostegno per i nostri utenti”.  

“Sono soddisfatto della risposta che hanno dato i nostri albergatori alla richiesta dell’Asl – commenta il presidente di Ascom Biella Mario Novaretti -, accettando con molta disponibilità di sottoscrivere la convenzione a prezzi ridotti. Una dimostrazione della responsabilità che da sempre ci contraddistingue.  Il servizio per i pazienti dell’ospedale e loro famiglie sarà, è fin scontato dirlo, di ottimo livello”.

20 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...