Come trattiamo i disabili? Concorso della Fish contro le discriminazioni

Come trattiamo i disabili? Concorso della Fish contro le discriminazioni

Come trattiamo i disabili? Concorso della Fish contro le discriminazioni
Storie di ordinaria discriminazione viste attraverso gli occhi degli stessi protagonisti, vicende quotidiane di persone con disabilità raccontate nella maniera più efficace possibile. Con questo intento Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), con il contributo del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha ideato il concorso “Sapete come mi trattano?”. C’è tempo fino al 21 giugno per partecipare.

Si potrà inviare una foto, una vignetta, un filmato o un testo che potrà essere la sceneggiatura per uno spot o un breve film in tema di discriminazione o esclusione sociale delle persone disabili. I cinque finalisti per ogni categoria saranno selezionati dal Comitato dei valutatori, un organismo composto da esperti e professionisti di ciascuna delle sezioni in concorso, nonché da leader della rete di associazioni aderenti a Fish, che attribuiranno un punteggio per ogni opera in base all’originalità, all’efficacia e alla capacità di cogliere e trasmettere i principi proposti dal bando.
Infine, vi sarà  un Comitato d’onore composto da esponenti di spicco del mondo della cultura e del movimento per i diritti delle persone con disabilità, tra le quali anche il vignettista Bucchi che ha ideato il suo manifesto per promuovere l'iniziativa, cui spetterà il compito di selezionare i vincitori tra i cinque finalisti di ogni categoria. Ai primi classificati verrà riconosciuto un premio di 2.000 euro, mentre per i secondi e il terzi classificati sono previste delle menzioni di merito. La Cerimonia di premiazione è prevista a Roma per il 18 settembre 2010.
 
Tutte le informazioni su www.sapetecomemitrattano.it
 
G.R.

14 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...