Asl To4. Disturbi comportamento alimentare, riparte il ciclo di incontri “Genitori Insieme”

Asl To4. Disturbi comportamento alimentare, riparte il ciclo di incontri “Genitori Insieme”

Asl To4. Disturbi comportamento alimentare, riparte il ciclo di incontri “Genitori Insieme”
Anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata: le famiglie si incontreranno su questi tempi un venerdì al mese, da gennaio a giugno. L’iniziativa del Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare dell’ASL TO4 in collaborazione con l’Associazione In Punta di Cuore.

Un venerdì al mese, da gennaio a giugno, dalle 17,30 alle 19 presso le Aule didattiche dell’Ospedale di Lanzo Torinese, si svolgeranno incontri gratuiti rivolti ai genitori sul tema dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) – anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata – "per trovare insieme le rispost"e.

Gli incontri sono organizzati dal Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare dell’ASL TO4 in collaborazione con l’Associazione In Punta di Cuore e sono condotti dal Responsabile del Centro stesso, dottoressa Mari Ela Panzeca.

Questo il programma:
–    27 gennaio: Il disorientamento (la scoperta di un DCA in famiglia, ma anche un DCA che persiste nel tempo);
–    17 febbraio: La presenza e la parola nella famiglia (Il senso del limite, imparare a lasciare andare. La famiglia al servizio dei talenti e delle inclinazioni dei figli);
–    17 marzo: Il ruolo dei genitori (Genitori amici, genitori terapeuti, quale l’identità dei genitori?);
–    21 aprile: Aiutare noi stessi per aiutare i nostri figli (Figli reali, figli sognati, “progetti che diventano destini”);
–    19 maggio: La cura e i curanti nell’immaginario delle famiglie;
–    16 giugno: Il valore dell’incontro (Ritrovarsi nelle parole dell’altro: il primo ponte tra l’individuo nella sofferenza e la cura).
–    
Per informazioni: cellulare 370 3310793; e-mail: info@inpuntadicuore.it

18 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...