Terremoto. Asl 1 Abruzzo proroga di un giorno sospensione attività chirurgica e ambulatoriale

Terremoto. Asl 1 Abruzzo proroga di un giorno sospensione attività chirurgica e ambulatoriale

Terremoto. Asl 1 Abruzzo proroga di un giorno sospensione attività chirurgica e ambulatoriale
Saranno garantite le prestazioni urgenti e indifferibili tra cui dialisi e trattamenti di radio e chemioterapia. Concluse alle 22.30 di ieri le operazioni per il trasferimento in altre strutture di 61 anziani ospiti della Rsa di Montereale, epicentro delle scosse. L'evacuazione, spiega la Asl è stata “complessa”, “condotta sotto la neve” e “durata quasi sei ore”.

Viene prorogata a domani, venerdì 20 gennaio, la sospensione, già decisa per ieri e oggi, dell’attività chirurgica programmata e ambulatoriale in tutti gli ospedali e i distretti sanitari della provincia di L’Aquila. Lo comunica la direzione della Asl 1, in seguito alla nuova ordinanza, emessa oggi dal prefetto, che dispone appunto la chiusura, anche per domani, di tutti gli uffici pubblici in provincia. Saranno invece garantite tutte le prestazioni urgenti e indifferibili, come dialisi e trattamenti di chemio e radioterapia.

Sono 61 anziani, invece, gli ospiti della Residenza sanitaria di Montereale trasferiti ieri in altre strutture al termine di una evacuazione che la Asl definisce “complessa” in quanto “condotta sotto la neve” e “durata quasi sei ore”. Ieri, attorno alle ore 22.30, è stata portata a termine l’operazione di trasferimento, coordinata dalla Asl 1 Abruzzo, che ha visto impegnati, oltre  a un gran numero di operatori dell’azienda sanitaria, numerosi esponenti di associazioni di soccorso e volontariato. “E’ stata infatti decisiva – spiega la nota della Asl – la mobilitazione e l’impegno della Protezione civile, in prima linea, della Croce Rossa, dei Vigili del fuoco e dei tanti volontari che hanno preso parte all’evacuazione”.

Il trasferimento, iniziato ieri pomeriggio a Montereale, si è svolto alla presenza del Manager della Asl 1, Rinaldo Tordera, che ha gestito in prima persona, “col prezioso supporto di tutti i soggetti e le associazioni presenti”, l’azione  di trasferimento degli anziani. I 61 ospiti della residenza sanitaria di Montereale sono stati sistemati, in quote diverse, a Villa Dorotea, nel Comune di Fontecchio e all’hospice di L’Aquila, all’ex Onpi. L’evacuazione degli anziani, decisa dalla Asl, è stata necessaria alla luce della situazione di emergenza che è stata determinata dalla concomitanza di gelo, neve e terremoto.

19 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...