Torino. Visite gratuite per la Giornata regionale di lotta all’ictus cerebrale all’ospedale Molinette

Torino. Visite gratuite per la Giornata regionale di lotta all’ictus cerebrale all’ospedale Molinette

Torino. Visite gratuite per la Giornata regionale di lotta all’ictus cerebrale all’ospedale Molinette
Il prossimo 21 gennaio, in occasione della Giornata regionale di lotta all'ictus cerebrale di ALICe Piemonte, la Clinica Neurologica 1 universitaria dell'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino e la SISS organizzano uno Screening preventivo gratuito con misurazione di pressione, glicemia e colesterolemia ed effettuazione di MoCA test per il rilievo di sottili deficit cognitivi

Il prossimo 21 gennaio, in occasione della Giornata regionale di lotta all'ictus cerebrale di ALICe Piemonte (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale, presieduta da Dario Giobbe), la Clinica Neurologica 1 universitaria dell'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino (Direttore Maria Teresa Giordana) e la SISS (Società Italiana di Studio dello Stroke Presidente – presieduta da Vincenzo Andreone) organizzano uno Screening preventivo gratuito con misurazione di pressione, glicemia e colesterolemia ed effettuazione di MoCA test per il rilievo di sottili deficit cognitivi.

Lo screening sarà preceduto da una conferenza introduttiva di Teresa Giordana e Dario Giobbe. Lo scopo della manifestazione è di render noti ad un pubblico il più vasto possibile i concetti prioritari nella lotta all’ictus individuati dalla comunità scientifica internazionale.


 


 


Lorenzo Proia

20 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...