Nuovi Lea. Approvata in Piemonte mozione M5S per pretendere da Roma i soldi spesi nel 2016

Nuovi Lea. Approvata in Piemonte mozione M5S per pretendere da Roma i soldi spesi nel 2016

Nuovi Lea. Approvata in Piemonte mozione M5S per pretendere da Roma i soldi spesi nel 2016
“Il decreto previsto per il 2016, è slittato al 2017. Ma molte Regioni avevano già erogato gratuitamente le prestazioni sanitarie”, spiegano i 5 Stelle. Con la mozione si impegna la Regione a quantificare la spesa effettuata e a farsi promotore della richiesta presso il Ministero della Salute.

Approvata, in Consiglio Regionale del Piemonte, la Mozione a 5 Stelle, primo firmatario Davide Bono, per ottenere dal Ministero della Salute gli 800 milioni di euro promessi per i nuovi Lea (Livelli Essenziali di Assistenza) anche nel 2016.

“Infatti il Decreto sui nuovi Lea si sarebbe dovuto approvare entro il 2016, ma, causa “ostacoli” vari, si è slittati al 2017. Molte Regioni avevano già erogato gratuitamente le prestazioni sanitarie riguardanti i nuovi Lea nel 2016, ma non si sa se il Governo svincolerà i soldi per l'anno appena concluso”, spiega il M5S in una nota.
 
Il documento impegna la Giunta ad effettuare una completa ricognizione sui nuovi Lea già erogati dalla Regione nel 2016, quantificandone la spesa correlata, e a farsi promotore della richiesta presso il Ministero.

24 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...