Nola. De Luca inaugura nuova rianimazione: “Siamo qui anche per un’operazione verità”

Nola. De Luca inaugura nuova rianimazione: “Siamo qui anche per un’operazione verità”

Nola. De Luca inaugura nuova rianimazione: “Siamo qui anche per un’operazione verità”
“Siamo venuti all'ospedale di Nola – ha detto ieri De Luca - per fare anche una operazione-verità: quell'immagine fatta circolare all'inizio del mese, con i pazienti accuditi sul pavimento, ha ferito tutti noi ma di fatto ha falsificato la realtà”.

All'ospedale di Nola, dopo un'iniziativa a Casal di Principe e per il presidente della Campania Vincenzo De Luca è stata “una mattinata di grande importanza, anche con un grande valore simbolico per entrambi gli eventi”.
 
“Siamo venuti all'ospedale di Nola – ha detto De Luca  ieri incontrando i giornalisti – per fare anche una operazione-verità: quell'immagine fatta circolare all'inizio del mese, con i pazienti accuditi sul pavimento, ha ferito tutti noi ma di fatto ha falsificato la realtà. Di fatto è stato il solito gioco mediatico: dire che in quelle foto c'è la Campania della sciatteria, dell'inefficienza e degli incompetenti. Rispetto a quello che accaduto abbiamo assunto una posizione di durezza e rigore”.
 
“Non vanno cercati capri espiatori – prosegue il Governatore – ma abbiamo avviato un'indagine e trarremo le conclusioni del caso. Era doveroso, e quanto alla contrapposizione con il personale sanitario, anche qui ho direttamente riconfermato a loro, dopo averlo fatto sin dal primo momento, ma non è stata raccontata così, che medici e infermieri vanno solo ringraziati per il lavoro che svolgono qui e negli ospedali della regione e soprattutto nei pronto soccorsi”.
 
“A Nola abbiamo – ha sottolineato De Luca – inaugurato un reparto di assoluta eccellenza, la nuova Rianimazione è l'emblema di quello che è davvero oggi questo fondamentale presidio ospedaliero, che diventerà un polo importante che copre un territorio di 600mila abitanti. Abbiamo qui attrezzature all'avanguardia e in quest'ospedale ci saranno altri segni di attenzione, come l'adeguamento di altri reparti, due nuove sale operatorie e posti letto in più: da 106 passeremo a 130 ma pensiamo di collocare qui altri cento posti letto realizzando una nuova piastra”.

31 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...