Russo: “La Regione non ha i numeri per uscire dal commissariamento, ma gli attuali commissari sono inadeguati”

Russo: “La Regione non ha i numeri per uscire dal commissariamento, ma gli attuali commissari sono inadeguati”

Russo: “La Regione non ha i numeri per uscire dal commissariamento, ma gli attuali commissari sono inadeguati”
Il vicepresidente del Consiglio regionale interviene a margine dell’audizione sul Caso Nola in Commissione Trasparenza della Campania. “Emergono ritardi sulla medicina territoriale”, sostiene Russo, che punta il dito sia contro la Giunta che contro i commissario di Governo.

“Le criticità sono tutte nello scollamento tra rete territoriale e rete dell'emergenza. Questo è chiaro. Chiari però sono anche i ritardi della Giunta regionale, che non riesce a procedere ad una efficace fase di ascolto e di confronto con gli attori del settore sanitario e ritarda inspiegabilmente l'accordo con i medici di base, il cui filtro sul territorio è indispensabile per evitare casi come quelli di Nola”. Lo scrive il vicepresidente del Consiglio regionale Ermanno Russo su Facebook, a margine della Commissione Trasparenza della Campania riunitasi per discutere del caso Nola e della rete dell'emergenza.

“Dall'audizione, a cui la maggioranza di centrosinistra ha scelto di non prendere parte, è emersa chiaramente una responsabilità della Regione nel dialogo con gli operatori di medicina territoriale. La stessa responsabilità che è estendibile anche ai commissari di governo, che a loro volta hanno dimostrato in questi mesi un deficit di comunicazione con chi è in trincea ogni giorno, specie nella fase immediatamente precedente all'adozione del  nuovo Piano ospedaliero. È evidente che la gente sta pagando una scarsa assistenza dovuta all'incapacità di chi governa la sanità a vario titolo di interloquire con i territori”, aggiunge Russo.

Per il vice presidente del Consiglio regionale “la verità mai come in questi casi sta nel mezzo. La Regione non ha i numeri per uscire dal commissariamento ma chi oggi costituisce la struttura di governo è inadeguato. Serve una terza via che mantenga i commissari ma rilevi una difficoltà oggettiva di questa Regione, in tutte le sue articolazioni, a dialogare in Campania con chi rappresenta il Governo”.

03 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...