Giornata Internazionale per l’Epilessia. L’11 febbraio spettacolo di sensibilizzazione a Vercelli

Giornata Internazionale per l’Epilessia. L’11 febbraio spettacolo di sensibilizzazione a Vercelli

Giornata Internazionale per l’Epilessia. L’11 febbraio spettacolo di sensibilizzazione a Vercelli
“Vola solo chi osa farlo” è il titolo dello spettacolo organizzato dalla neuropsichiatria infantile dell’Asl di Vercelli, in collaborazione con i volontari e il Servizio di Educativa Territoriale Handicap della Valsesia. Il ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione Lice per sostenere la ricerca sull’epilessia.

Uno spettacolo per accendere i riflettori sull’Epilessia, “perché a volte l’arte può diventare una forma di terapia”. È uno dei percorsi intrapresi dalla neuropsichiatria infantile dell’Asl di Vercelli, diretta dal dott. Paolo Rasmini, che per celebrare la Giornata Internazionale per l’Epilessia ha organizzato per il prossimo sabato 11 febbraio a Vercelli –  alle 21 presso l’ex cinema Lux – Parrocchia San Giuseppe (via Leon Battista Alberti 3) – lo spettacolo "Vola solo chi osa farlo".  Una iniziativa realizzata in collaborazione con i volontari ed il Servizio di Educativa Territoriale Handicap della Valsesia.

Tratto dal romanzo di Luis SepulvedaStoria di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”, questo spettacolo diventa così uno strumento per focalizzare l’attenzione sull’epilessia e soprattutto sui risvolti emotivi e sociali che da essa scaturiscono. È questo uno degli obiettivi principali portati avanti dalla "Lega Italiana Contro l'Epilessia” (LICE), di cui il dott. Rasmini è coordinatore regionale.  

Il ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione LICE per sostenere la ricerca sull’epilessia.

06 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...