Asl di Salerno. Pubblicati i bandi per l’assunzione di 91 dirigenti medici

Asl di Salerno. Pubblicati i bandi per l’assunzione di 91 dirigenti medici

Asl di Salerno. Pubblicati i bandi per l’assunzione di 91 dirigenti medici
Come anticipato da Quotidiano Sanità, via libera ai concorsi  per l’assunzione di 91 dirigenti medici alla Asl di Salerno. Le domande di partecipazione entro il 9 marzo 2017.

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i bandi per le procedure di assunzione di 91 dirigenti medici. Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica – IV Serie Speciale Concorsi n. 10 del 7 febbraio 2017 è stato infatti pubblicato l’estratto del bando relativo alle procedure concorsuali indette dall’Asl Salerno per l’assunzione a tempo indeterminato di 91 medici, appartenenti ad 11 diverse specialità.

Il termine di presentazione delle domande scade il 9 marzo prossimo, 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione dell’estratto dei relativi bandi sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, come recita il bando.

Ecco i dettagli per partecipare al bando:

Le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno essere intestate al Direttore Generale ed inoltrate a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (tramite il servizio pubblico postale) al seguente indirizzo: Azienda Sanitaria Locale Salerno – FC Gestione del Personale – Via Nizza, 146 – 84124 Salerno.  

Sul plico contenente la domanda e la documentazione deve essere indicato il nome del candidato, il domicilio e l’indicazione del concorso in questione.

La presentazione della domanda di partecipazione potrà avvenire, altresì, sempre entro il suddetto termine perentorio, con le seguenti modalità:

– presentazione direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Azienda, in Salerno, alla via Nizza n. 46, entro le ore 12,00 del 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione dell’estratto del presente Bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale. Per tali domande l’Ufficio rilascerà apposita ricevuta.

 – per via telematica mediante PEC esclusivamente personale (Posta elettronica certificata) entro il 30° (trentesimo) giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (scadenza avviso).

La domanda di deve essere firmata e scansionata in un unico file in pdf ed inviata al seguente indirizzo di posta elettronica certificata:
concorsi@pec.aslsalerno.it

Il testo integrale dei concorsi è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 5 del 16 gennaio 2017, è inoltre visionabile nel sito aziendale www.aslsalerno.it – sezione concorsi e avvisi.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Settore Concorsi della F.C. Gestione Risorse Umane dell’A.S.L. Salerno – tel. 089/695059 – 089/695137.

08 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...