Ospedale di Pinerolo. Nuovo ambulatorio di ecografia pelvica trans vaginale

Ospedale di Pinerolo. Nuovo ambulatorio di ecografia pelvica trans vaginale

Ospedale di Pinerolo. Nuovo ambulatorio di ecografia pelvica trans vaginale
Nel nuovo ambulatorio l’ecografia viene effettuata secondo i criteri di accreditamento più avanzati denominati Iota/Ieta/Musa, da medici specialisti ginecologi accreditati all’applicazione delle nuove metodiche dopo aver seguito uno specifico percorso di formazione.

L’Ospedale di Pinerolo si è arricchito di un nuovo ambulatorio, unico nel suo genere in tutta l’AslTO3: si tratta del nuovo ambulatorio di ecografia pelvica transvaginale, che inizialmente ogni 1° e 3° martedì del mese accoglierà le donne che avranno necessità di un approfondimento diagnostico di II livello.

“Fino ad ora le donne erano costrette a recarsi in altri Ospedali di riferimento . D’ora in poi, sarà possibile prenotare, con la richiesta del Medico, telefonando direttamente al servizio di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 15.30, ai numeri 0121 / 233211  oppure 0121 / 233778”, spiega la Asl, evidenziando come “l’ecografia transvaginale è molto importante nell’approfondimento diagnostico e nella  definizione di un eventuale iter chirurgico grazie alla sua capacità di definire con accuratezza le caratteristiche morfologiche degli organi pelvici”.

Nel nuovo ambulatorio, comunica la Asl, “l’ecografia viene effettuata secondo i criteri di accreditamento più avanzati denominati Iota/Ieta/Musa, da medici specialisti ginecologi del reparto pinerolese che sono stati altresì accreditati all’applicazione delle nuove metodiche dopo aver  seguito uno specifico percorso di formazione, coerente con gli standard internazionali previsti”.

10 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...