Cardarelli. M5S: “Nel sito web dell’Azienda zero trasparenza. Esposto all’Anac”

Cardarelli. M5S: “Nel sito web dell’Azienda zero trasparenza. Esposto all’Anac”

Cardarelli. M5S: “Nel sito web dell’Azienda zero trasparenza. Esposto all’Anac”
La consigliera Muscarà contesta la mancanza di informazioni  inerenti il personale in organico con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. “La trasparenza e il rispetto della normativa è un fatto serio di forma e di sostanza”, afferma la consigliera annunciando l’esposto all’Autorità Nazionale Anticorruzione.

“Impossibile conoscere dal sito web istituzionale dell’ospedale Cardarelli la ‘dotazione organica’ del più importante nosocomio del Mezzogiorno. Per questo motivo abbiamo deciso di inoltrare all’Autorità Nazionale Anticorruzione un esposto per segnalare questa grave violazione delle norme sul rispetto della trasparenza nella pubblica amministrazione”. Lo dice la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà che continua la crociata sull’applicazione del decreto n.33 del 2013 relativo al diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione d’informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

“Anche l’ospedale Cardarelli è inciampato nel non rispetto della trasparenza – sottolinea Muscarà – il sito web istituzionale nella sezione ‘Amministrazione trasparente’ non fornisce informazioni precise e circostanziate inerenti il personale in organico con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato”. “Una volta giunti nella sottosezione del sito relativa al personale – fa notare la consigliera regionale – cliccando sula pagina web ‘Dotazione organica’ non vi sono le informazioni che per legge ci dovrebbero essere”. “Compare un ‘originalissimo’ avviso che informa – spiega – come la pagina web, allo stato attuale, non reca informazioni perché è in corso d’opera quindi nessun obbligo ricade sull’Azienda Cardarelli inerenti alla legge”. “Un escamotage per mettere le mani avanti – tuona Muscarà – della serie: per il fatto di stare per adempiere ad un obbligo prescritto, di per sé, costituirebbe l’adempimento dell’obbligo stesso”.

 “La trasparenza e il rispetto della normativa è un fatto serio di forma e di sostanza – evidenzia la consigliera regionale – l’azienda Cardarelli è allo stato inadempiente perché i nominativi del personale vanno pubblicati e resi fruibili”.  

“Come Movimento 5 Stelle, ancora una volta, ci siamo visti costretti ad avviare un’apposita segnalazione all’Anac, per accertare – conclude Muscarà – se il perdurare dell’assenza di informazioni specifiche nella sezione ‘Dotazione organica’ costituisca da parte dell’ospedale una elusione o una violazione”.

14 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...