Biella. Stampa referti e pagamento ticket in un unico sportello multimediale. Ecco i punti “blu” dedicati ai cittadini

Biella. Stampa referti e pagamento ticket in un unico sportello multimediale. Ecco i punti “blu” dedicati ai cittadini

Biella. Stampa referti e pagamento ticket in un unico sportello multimediale. Ecco i punti “blu” dedicati ai cittadini
Da domani i cittadini troveranno - in ospedale, nel poliambulatorio di Cossato e presso la sede Asl di Via Don Sturzo - nuovi totem, di colore blu, con cui sarà possibile non solo stampare gli esiti degli esami di laboratorio, ma anche pagare il ticket; possibilità quest’ultima che fino ad ora in autonomia era disponibile solo nei punti gialli, presenti in Ospedale e a Cossato.

Un punto blu come accesso privilegiato per fruire di servizi in autonomia. Da domani i cittadini troveranno – in ospedale, nel poliambulatorio di Cossato e presso la sede Asl di Via Don Sturzo – nuovi totem, di colore blu, con cui sarà possibile non solo stampare gli esiti degli esami di laboratorio, ma anche pagare il ticket; possibilità quest’ultima che fino ad ora in autonomia era disponibile solo nei punti gialli, presenti in Ospedale e a Cossato.

I nuovi totem in dotazione identificano l’utente tramite tessera sanitaria e accettano per il pagamento solo carte di credito o bancomat.
Uno sportello multimediale che presto sarà implementato di ulteriori servizi, come il ritiro dei referti di radiologia che, grazie a una porta usb, potranno essere caricati anche su una memoria esterna o su chiavetta. Altra opportunità prevista da questa postazione sarà quella di prenotare o disdire le prestazioni specialistiche.

L’Asl BI prosegue, dunque, nel processo di investimenti dedicati ad ampliare i punti di accesso alle prestazioni per i cittadini. “La logica – ha detto il direttore generale Gianni Bonelli – è quella di creare le condizioni migliori affinché i nostri utenti possano risparmiare tempo, riuscendo a fruire di servizi in modo più diretto e veloce”.

16 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...