Screening mammografico cancro al seno. Rinnovata la convenzione per la sperimentazione

Screening mammografico cancro al seno. Rinnovata la convenzione per la sperimentazione

Screening mammografico cancro al seno. Rinnovata la convenzione per la sperimentazione
La Regione ha esteso fino al 31 dicembre 2017 la convenzione per la sperimentazione dello screening con mammografia digitalesiglata con l’Università degli Studi di Torino, l’azienda ospedaliera universitaria della Città della Salute, il Csi Piemonte, la Im3d Scarl e la Fondazione Edo ed Elvio Tempia Valenta

La Regione rafforza i progetti “Proteus donna” e “Sperimentazione di screening dbt” estendendo fino al 31 dicembre 2017 la convenzione per la sperimentazione dello screening antitumorale alla mammella con mammografia digitale e gestione informatizzata del flusso di prevenzione, siglata con l’Università degli Studi di Torino, l’azienda ospedaliera universitaria della Città della Salute, il Csi Piemonte, la Im3d Scarl e la Fondazione Edo ed Elvio Tempia Valenta.
 
Lo ha deciso questa mattina la Giunta regionale, approvando la delibera proposta dall’assessore alla Sanità Antonio Saitta e dall’assessore alle Attività produttive Giuseppina De Santis.
 
Lo scopo dei progetti, inseriti all’interno del programma regionale “Prevenzione serena” e già attivi in una decina di aziende sanitarie piemontesi, è di attuare un programma sperimentale di screening del cancro della mammella con mammografia digitale e gestione informatizzata del flusso di prevenzione. Con il rinnovo della convenzione si conferma l’estensione dei progetti a tutti i programmi di screening delle aziende sanitarie che intenderanno aderire.

20 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...