23 giugno la Notte Bianca della Lilt per la prevenzione

23 giugno la Notte Bianca della Lilt per la prevenzione

23 giugno la Notte Bianca della Lilt per la prevenzione
La Lilt indice la prima edizione della Notte Bianca della Prevenzione e porta la salute nelle piazze italiane tra cultura, spettacolo e shopping. Appuntamento il 23 giugno per le strade di oltre 20 città di tutta Italia, dove, per l’occasione sosteranno “camper della prevenzione” per offrire visite mediche e consigli per la salute.

Nella notte del 23 giugno la Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (Lilt) promuove un nuovo evento nazionale, una vera e propria festa, dal tramonto a notte fonda, per sensibilizzare ed educare tutti i cittadini a sani stili di vita ed alla corretta prevenzione, in un contesto di serenità, lontano dagli stressanti impegni quotidiani, favorendo così chi non ha la possibilità di dedicarsi alla propria salute durante il giorno.
 
L’evento sarà accompagnato da una serie di manifestazioni artistiche e culturali: i musei comunali in alcune città resteranno aperti, in altre saranno organizzati spettacoli, negozi e librerie resteranno aperti in molti centri del Paese.

Nel frattempo, i punti Prevenzione (ambulatori) resteranno aperti e alcuni “camper della prevenzione” porteranno nelle strade e nelle piazze medici, operatori sanitari e volontari della LILT, per offrire le stesse prestazioni nei quartieri lontani dagli ambulatori ed essere, in questa occasione, ancora più presenti sul territorio.

Una notte in cui la cultura artistica sarà coniugata con la cultura della prevenzione e della salute.

In allegato, a fondo pagina, il programma città per città.
 

15 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...