Dopo gli arresti al Loreto Mare la Regione studia le contromosse. Compreso il rilevamento delle presenze con le impronte digitali

Dopo gli arresti al Loreto Mare la Regione studia le contromosse. Compreso il rilevamento delle presenze con le impronte digitali

Dopo gli arresti al Loreto Mare la Regione studia le contromosse. Compreso il rilevamento delle presenze con le impronte digitali
Questa azione è già adottata già presso l’azienda Ruggi di Salerno. Altra ipotesi all'attenzione della Giunta campana è la firma di un protocollo con i Nas per effettuare controlli congiunti insieme agli uffici ispettivi regionali. Terza proposta: la responsabilizzazione di più funzionari nel controllo delle presenze, per evitare che dopo aver firmato si vada via.

In relazione all’inchiesta giudiziaria in corso all’ospedale Loreto Mare di Napoli, per iniziativa del Presidente Vincenzo De Luca, è stato dato mandato agli uffici regionali competenti di verificare “le soluzioni più rapide per le azioni di controllo e verifica a monte di possibili fenomeni di assenteismo”. Lo comunica la Regione Campania in una nota.

Tra le soluzioni indicate, l’estensione a tutte le strutture sanitarie e ospedaliere della Campania del sistema di rilevamento delle presenze attraverso le impronte digitali, previa intesa con l’autorità garante della privacy. “Azione quest’ultima già adottata già presso l’azienda Ruggi di Salerno”, spiega la Regione.

Altra misura indicata è la firma di un protocollo con i Nas per effettuare controlli congiunti insieme agli uffici ispettivi regionali.

Terza ipotesi su cui sono al lavoro i dirigenti riguarda la responsabilizzazione di più funzionari nel controllo delle presenze, “per evitare che dopo aver firmato si vada via, e quindi per garantire così la presenza durante l’orario di lavoro”.

27 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...