Piano ospedaliero. Gucciardi: “La Sicilia può guardare con fiducia al futuro della propria sanità”

Piano ospedaliero. Gucciardi: “La Sicilia può guardare con fiducia al futuro della propria sanità”

Piano ospedaliero. Gucciardi: “La Sicilia può guardare con fiducia al futuro della propria sanità”
L’assessore sul via libera del tavolo interministeriale al Piano della Regione: “Si tratta di un risultato straordinario e sofferto”. Ieri i commenti positivi del ministro Lorenzin, che ha parlato di “un Piano rispondente ai canoni previsti dal DM 70 ed agli standard normativi” e di “un modello che debba essere seguito da altre regioni”.

Il via libera del tavolo interministeriale al Piano per la nuova Rete ospedaliera della Sicilia è “un traguardo” che “complessivamente promuove l'indirizzo tracciato in questi anni, raggiungendo un risultato che viene da lontano e che dimostra oggi che la Sicilia può mettersi alla pari delle Regioni più avanzate dal punto di vista sanitario”. Lo afferma in una nota l’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi.

“Si tratta di un risultato straordinario e sofferto ma – ha aggiunto l'assessore  – la Sicilia adesso può guardare con grande fiducia al futuro della propria sanità. La certezza è che potremo sbloccare nell'immediato le immissioni in servizio delle professionalità a partire dalle aree di emergenza-urgenza”.
 
“L'assessorato – ha proseguito Gucciardi – vigilerà sull'applicazione tempestiva delle Rete approvata facendosi carico contestualmente di allineare eventuali anomali, alcune delle quali sono state segnalate in questi giorni. Ascolteremo il territorio, le organizzazioni sindacali, i sindaci e le forze parlamentari, i comitati civici e quanti vorranno dare un contributo per il consolidamento di questo straordinario risultato. Abbiamo lavorato per i pazienti e per una sanità al servizio di chi sta male”.

Da Gucciardi, infine, “un ringraziamento al ministro della Salute Beatrice Lorenzin e a tutte le Istituzioni che hanno consentito il conseguimento del risultato”.

05 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...