Tomassini (Pdl): verso legge su responsabilità professionale dei medici

Tomassini (Pdl): verso legge su responsabilità professionale dei medici

Tomassini (Pdl): verso legge su responsabilità professionale dei medici
“Prima della fine della legislatura credo che riusciremo a far arrivare in porto il Ddl sulla responsabilità professionale dei medici”. Lo ha riferito il presidente della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato, Antonio Tomassini, in occasione della XIII edizione delle ‘Giornate medico-legali romane ed europee’.

“Prima della fine della legislatura credo che riusciremo a far arrivare in porto il Ddl sulla responsabilità professionale dei medici”. Così il presidente della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato, Antonio Tomassini, è intervenuto, in occasione della XIII edizione delle “Giornate medico-legali romane ed europee”, organizzata dalla Societa' Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (Simla) e dal Dipartimento di Medicina Legale dell’università La Sapienza di Roma.
 
“In due anni abbiamo fatto una buona legge, quella sulle cure palliative e ora abbiamo ripreso il testo sulla responsabilita' professionale dei medici che è molto importante. Allo stesso tempo, si sta lavorando al welfare, sulle assicurazioni integrative e sull’invalidità”. Quanto alla ridefinizione delle tabelle di invalidità, attività in corso, per la quale è stata istituita una Commissione di studio d'intesa tra il Ministero dell'Economia, quello della Salute e l'Inps, il presidente della Commissione ha sottolineato che “è un errore tenere fuori da questa Commissione i medici legali e il Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap)”. Senza il contributo di queste componenti, per Tomassini, il risultato del lavoro della Commissione rischia di essere “un provvedimento monco e burocratico”.

16 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....