A un anno dalla chiusura di Villa Ragionieri: traguardi raggiunti, idee e prospettive

A un anno dalla chiusura di Villa Ragionieri: traguardi raggiunti, idee e prospettive

A un anno dalla chiusura di Villa Ragionieri: traguardi raggiunti, idee e prospettive

Gentile Direttore,
a circa un anno di distanza dalla chiusura di Villa Ragionieri è tempo di un primo bilancio, anche per quanto riguarda le professionalità presenti nella struttura. Partendo dagli aspetti positivi, al primo posto ci sono sicuramente il mantenimento dell’occupazione, l’inquadramento del profilo professionale e la scelta della destinazione del posto di lavoro che sono stati assicurati al personale. Si tratta di traguardi importanti e per i quali anche il Collegio Ipasvi di Firenze aveva preso posizione, a tutela delle alte professionalità che hanno da sempre caratterizzato Villa Ragionieri.

A seguito di un’intesa tra le parti, gli infermieri, ex dipendenti del Centro Oncologico di Sesto Fiorentino, sono stati ricollocati attraverso contratto interinale della durata di tre anni presso l’Usl Toscana Centro e nelle case di cura accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale con contratto pre job act non interinale.

Passando invece agli aspetti negativi, non si possono non evidenziare l’incertezza futura degli infermieri che attualmente lavorano nell’Usl Centro Toscana attraverso l’agenzia interinale. Questi tra due anni potrebbero rischiare di perdere il posto di lavoro pubblico a causa dello scadere del rapporto di ‘precariato’. L’altro aspetto non rispettato, sono i due profili di area sanitaria, cioè infermiere coordinatore e dirigente sanitario. Tra le parti non è stata individuata una ricollocazione su questi due profili: il primo ha dovuto accettare un contratto di precariato perdendo il proprio ruolo, mentre il secondo non avendo ricevuto offerta da dirigente è stato costretto a perdere il lavoro.

Invitiamo i componenti della Giunta Regione Toscana a mantenere l’impegno precedentemente assunto verso gli Infermieri ex Villa Ragionieri che attualmente lavorano nell’Usl Centro Toscana trovando una formula di sistemazione nel rispetto della legge e a ridurre l’assunzione degli infermieri tramite lavoro di somministrazione. Rimane comunque l’amarezza per la struttura di Villa Ragionieri che tutt’oggi è chiusa, pur rimanendo attivi i servizi di manutenzione: questo si traduce per il cittadino in una grave perdita e dispendio di risorse”.
 
Abukar Aweis Mohamed
Consigliere Collegio Ipasvi di Firenze

Abukar Aweis Mohamed

20 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”
Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”

Gentile Direttore, la polemica sulle presunte irregolarità all’indomani delle segnalazioni di foto dei test circolate sul web, non aggiungono e non tolgono nulla rispetto al valore dell’impianto messo in atto...

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...

Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl
Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl

Gentile Direttore, quali soluzioni possiamo proporre per risolvere i problemi emersi dall’ultima analisi di dati pubblicati sull’HIV dall’ISS relativi al 2024? L’ISS mostra un quadro epidemiologico dell’HIV in Italia caratterizzato...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....