San Raffaele. Formigoni: “Presenza strategica da salvaguardare”

San Raffaele. Formigoni: “Presenza strategica da salvaguardare”

San Raffaele. Formigoni: “Presenza strategica da salvaguardare”
Il presidente della Regione Lombardia torna così a parlare del caso dell'Istituto milanese sottolineando anche l’importanza che il San Raffaele ricopre “a livello nazionale, grazie alle eccellenze espresse nel campo sanitario, della ricerca e della didattica universitaria".

"La presenza dell'ospedale San Raffaele è strategica non solo per il territorio lombardo bensì per l'intero territorio nazionale, grazie alle eccellenze che esprime nel campo sanitario, della ricerca e della didattica universitaria". È quanto ha ribadito ancora una volta oggi il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni.
"Regione Lombardia – ha spiegato Formigoni – segue attentamente l'evolversi della situazione ed è impegnata ad onorare i propri obblighi contrattuali, sia in ambito sanitario che di ricerca, con la consueta rapidità. Auspica vivamente che il piano di risanamento finanziario che sarà presentato dai vertici dell'ospedale nei prossimi giorni – ha proseguito – potrà essere la soluzione definitiva che salvaguarda le immense potenzialità del personale che vi opera, dei ricercatori, dell'università e, soprattutto, che garantisce le tante persone che fruiscono con grande soddisfazione e riconoscenza delle prestazioni rese quotidianamente dal San Raffaele".
"Il piano – ha concluso il governatore – dovrà altresì creare le condizioni affinché non si verifichino situazioni di pericolo per le attività industriali e imprenditoriali che attualmente operano con e per l'ospedale".

30 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...