Decreto vaccini. Ricciardi (Iss): “L’introduzione dell’obbligo per 10 vaccinazioni risolverà l’emergenza”

Decreto vaccini. Ricciardi (Iss): “L’introduzione dell’obbligo per 10 vaccinazioni risolverà l’emergenza”

Decreto vaccini. Ricciardi (Iss): “L’introduzione dell’obbligo per 10 vaccinazioni risolverà l’emergenza”
Il presidente dell'Istituto superiore di sanità, intervenendo a Cuore e Denari su Radio 24, promuove così il testo 2 dell'emendamento della relatrice presentato ieri in Commissione Sanità al Senato. "Noi siamo soddisfatti perché in questo modo di fatto vengono affrontati, e noi speriamo in qualche anno risolti, i problemi del calo delle coperture ed il fatto che migliaia, anzi decine di migliaia di bambini, sono esposti al rischio di malattie in certi casi mortali".

"Credo che oggi verrà votato in commissione Igiene e Sanità del Senato questo emendamento che di fatto affronta e risolve il problema dell'emergenza per quanto riguarda per esempio malattie come il morbillo oppure contro il calo di copertura vaccinale contro malattie terribili come la difterite e la poliomielite. Quindi introdurrà 10 vaccini obbligatori e poi gli altri 4, contro il meningococco B e C, il pneumococco e le infezioni intestinali del rotavirus verranno di fatto offerti attivamente e gratuitamente. L'obbligo, cioè, passa dai cittadini ai servizi i quali dovranno invitare i genitori a portare i propri figli a vaccinare contro queste malattie che sono temibili". Così Walter Ricciardi, Presidente Istituto Superiore di Sanità, intervenuto a Cuore e Denari su Radio 24.
 
Ricciardi quindi aggiunge: "Noi siamo soddisfatti perché in questo modo di fatto vengono affrontati, e noi speriamo in qualche anno risolti, i problemi del calo delle coperture ed il fatto che migliaia, anzi decine di migliaia di bambini, sono esposti al rischio di malattie in certi casi mortali".

05 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...