Decreto vaccini. Berlusconi in campo: “Misura di civiltà, voluta dalla comunità scientifica nell’interesse dei minori”

Decreto vaccini. Berlusconi in campo: “Misura di civiltà, voluta dalla comunità scientifica nell’interesse dei minori”

Decreto vaccini. Berlusconi in campo: “Misura di civiltà, voluta dalla comunità scientifica nell’interesse dei minori”
"La scienza ci fornisce i mezzi per prevenirle e combatterle efficacemente, per mezzo dei vaccini. E’ quindi giusto aggiornare il piano di vaccinazioni obbligatorie alle nuove esigenze, nell’interesse dei singoli e della collettività che altrimenti si troverebbe ad essere minacciata da gravi malattie". Così il presidente di Forza Italia commenta sulla sua pagina Facebook la discussione sul decreto vaccini in questi giorni all'esame dell'Aula del Senato.

"Oggi, nel corso di una riunione con i vertici di Forza Italia ho espresso alcune riflessioni che vorrei condividere con voi sul disegno di legge sui vaccini che è in discussione al Senato. Abbiamo ritenuto nostro dovere contribuire a migliorare un testo che si pone un giusto obiettivo: quello di garantire a tutti, e specialmente ai bambini e ai ragazzi, l’immunizzazione da malattie che possono avere serie conseguenze". Così il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, commenta sulla sua pagina Facebook la discussione sul decreto vaccini in questi giorni all'esame dell'Aula del Senato.
 
"La scienza ci fornisce i mezzi per prevenirle e combatterle efficacemente, per mezzo dei vaccini. E’ quindi giusto aggiornare il piano di vaccinazioni obbligatorie alle nuove esigenze, nell’interesse dei singoli e della collettività che altrimenti si troverebbe ad essere minacciata da gravi malattie.
Tuttavia è giusto anche arrivare a questo obbiettivo attraverso l’informazione e la persuasione, più che per mezzo di sanzioni. Questo è uno dei punti qualificanti delle modifiche al decreto sulle quali Forza Italia ha lavorato al Senato. Altro aspetto importante che Forza Italia rivendica è il fatto che verranno garantite, nel loro stesso interesse e in quello della salute pubblica, le stesse vaccinazioni anche a tutti i migranti, adulti e bambini, che sbarcano sulle nostre coste", ha proseguito.

"Abbiamo sempre affermato che se un provvedimento è giusto e va nell’interesse degli italiani noi siamo disposti a sostenerlo, qualunque governo lo proponga. In questo caso, si tratta di una misura di civiltà, voluta dalla comunità scientifica e nel primario interesse dei minori: nessun significato politico dunque a un voto che è una semplice espressione di buon senso", conclude Berlusconi.
 
 

13 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...