M5S: “Stabilizzare i precari in Sicilia e calendarizzare i concorsi”

M5S: “Stabilizzare i precari in Sicilia e calendarizzare i concorsi”

M5S: “Stabilizzare i precari in Sicilia e calendarizzare i concorsi”
È quanto chiede il MoVimento 5 Stelle in un'interrogazione a prima firma Giulia Grillo rivolta ai ministri della Salute e delle Finanze. “Da molti anni in Sicilia medici, infermieri e figure professionali sanitarie, aspettano la stabilizzazione delle loro posizioni lavorative e l’indizione dei nuovi concorsi. Tra l'altro ancora non si è a conoscenza del varo dei piani triennali di assunzioni (2107/2019) da parte delle Asl siciliane. Una situazione inaccettabile".

“Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, comunichi tempi certi per la stabilizzazione dei precari della sanità in Sicilia e la calendarizzazione dei nuovi concorsi delle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Sicilia. Negare il diritto all'assunzione del personale vincitore dei concorsi equivale a negare il diritto alla Salute dei cittadini”. Così i deputati della Commissione Affari Sociali del Movimento 5 Stelle nell'interrogazione, a prima firma Giulia Grillo, rivolta al ministro della Salute e al ministro dell'Economia e delle Finanze.
 
“Da molti anni in Sicilia – afferma Giulia Grillo – medici, infermieri e figure professionali sanitarie, aspettano la stabilizzazione delle loro posizioni lavorative e l’indizione dei nuovi concorsi. Tra l'altro ancora non si è a conoscenza del varo dei piani triennali di assunzioni (2107/2019) da parte delle Asl siciliane. Inoltre ancora non si sa a che punto sia la chiusura delle procedure di valutazione delle piante organiche delle Asl e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale siciliano. Una situazione inaccettabile – conclude Grillo – che il ministero ha il dovere di chiarire”.

14 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...