Cannabis. Mandelli (FI): “No a banalizzazione rischi consumi”

Cannabis. Mandelli (FI): “No a banalizzazione rischi consumi”

Cannabis. Mandelli (FI): “No a banalizzazione rischi consumi”
Così il vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato interviene sull'iniziativa corso di 'autocoltivazione' della cannabis organizzata dai Radicali in Piazza Montecitorio. "Noi continuiamo a chiedere un'incisiva azione educativa, anche nelle scuole, per spiegare ai nostri ragazzi i danni causati dal consumo di stupefacenti".

"Il corso di 'autocoltivazione' della cannabis organizzato dai Radicali in Piazza Montecitorio è una provocazione fuori luogo: l'attivismo 'pittoresco' con cui si sostiene la legalizzazione rischia di banalizzare e compromettere una seria riflessione sui rischi connessi all'uso delle droghe, anche di quelle cosiddette leggere". Lo dichiara il senatore di Forza Italia Andrea Mandelli.

"I dati dell'Osservatorio di San Patrignano dicono che il primo contatto con una sostanza stupefacente si ha a già 14 anni con l'uso di hashish e marijuana passando con il tempo al consumo di altre sostanze, fino ad arrivare all'assunzione di cocaina e di eroina. Una escalation che preoccupa, tanto più considerato il fatto che la cannabis è tra le droghe più consumate dai giovani. Continuare ad ignorare tutto questo, per ideologia o propaganda, è prova di grande irresponsabilità. Noi continuiamo a chiedere un'incisiva azione educativa, anche nelle scuole, per spiegare ai nostri ragazzi i danni causati dal
consumo di stupefacenti", conclude. 

18 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...