Manovra: si prepara maxi-emendamento e modifiche per la sanità

Manovra: si prepara maxi-emendamento e modifiche per la sanità

Manovra: si prepara maxi-emendamento e modifiche per la sanità
Il Governo si appresta a presentare una serie di modifiche - probabilmente in un maxi-emendamento - alla manovra economica. La sanità dovrebbe sparire dal blocco turn over e l'accesso ai generici aumentare

Dovrebbero essere raccolte in un maxi-emendamento le modifiche alla manovra che il Consiglio dei Ministri si prepara a presentare al Senato.
Una serie di interventi che, come affermato nei giorni passati anche dal ministro della Salute Ferruccio Fazio, andranno incontro alle preoccupazioni espresse dalle categorie, ma “senza toccare i saldi”.

Nel pacchetto di emendamenti dovrebbe comparire anche la sanità. Anzitutto in materia di turn over, dal quale il settore sanitario dovrebbe essere escluso. Qualche modifica dovrebbe poi riguardare le farmacie, per la salvaguardia degli esercizi rurali, nonché la farmaceutica, con l’aumento dell’accesso ai farmaci generici.
Dovrebbe inoltre essere cancellato l’innalzamento della soglia per l’assegno di invalidità ed essere allentata la stretta sulle Regioni, con una possibile rimodulazione dei tagli per livello istituzionale.

Il maxiemendamento dovrebbe essere presentato nei prossimi giorni in commissione Bilancio del Senato per l’esame preliminare.
Il Governo infatti, da quanto si apprende, non ha ancora portato alcuna proposta di modifica in commissione, dove invece sono stati depositati dai parlamentare circa 2.550 emendamenti. L'Esecutivo starebbe però studiando la possibilità di utilizzare una modalità già usata nella scorsa finanziaria, e cioè di riunire tutto in un unico maxi emendamento, da approvare in commissione. In questo modo dall'esame della commissione uscirebbe un testo concordato sul quale il Governo potrebbe porre la questione di fiducia, consegnndo poi alla Camera un testo blindato.
 
L.C.

21 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....